11.04.2013 Views

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

Guida avanzata di scripting Bash - Portale Posta DMI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

umount<br />

sync<br />

mount /mnt/cdrom<br />

# Scorciatoia, se /mnt/cdrom è elencato in /etc/fstab<br />

Capitolo 13. Coman<strong>di</strong> <strong>di</strong> sistema e d’amministrazione<br />

Questo versatile comando può persino montare un comune file su un <strong>di</strong>spositivo a blocchi, ed il file<br />

si comporterà come se fosse un filesystem. Mount riesce a far questo associando il file ad un<br />

<strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> loopback. Una sua possibile applicazione può essere quella <strong>di</strong> montare ed esaminare<br />

un’immagine ISO9660 prima <strong>di</strong> masterizzarla su un CDR. 3<br />

Esempio 13-7. Verificare un’immagine CD<br />

# Da root...<br />

mk<strong>di</strong>r /mnt/cdtest # Prepara un punto <strong>di</strong> mount, nel caso non esistesse.<br />

mount -r -t iso9660 -o loop cd-image.iso /mnt/cdtest # Monta l’immagine.<br />

# l’opzione "-o loop" equivale a "losetup /dev/loop0"<br />

cd /mnt/cdtest # Ora verifica l’immagine.<br />

ls -alR # Elenca i file della <strong>di</strong>rectory.<br />

# Eccetera.<br />

Smonta un filesystem attualmente montato. Prima <strong>di</strong> rimuovere fisicamente un floppy <strong>di</strong>sk o un<br />

CDROM precedentemente montato, il <strong>di</strong>spositivo deve essere smontato, altrimenti si potrebbe<br />

ottenere, come risultato, la corruzione del filesystem.<br />

umount /mnt/cdrom<br />

# Ora potete premere il tasto eject e rimuovere in tutta sicurezza il <strong>di</strong>sco.<br />

Nota: L’utility automount, se correttamente installata, può montare e smontare i floppy <strong>di</strong>sk e i<br />

CDROM nel momento in cui vi si accede o in fase <strong>di</strong> rimozione. Questa potrebbe, comunque,<br />

causare problemi sui portatili con <strong>di</strong>spositivi floppy e CDROM intercambiabili.<br />

Forza la scrittura imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> tutti i dati aggiornati dai buffer all’hard <strong>di</strong>sk (sincronizza l’HD con i<br />

buffer). Sebbene non strettamente necessario, sync assicura l’amministratore <strong>di</strong> sistema, o l’utente,<br />

che i dati appena mo<strong>di</strong>ficati sopravviveranno ad un’improvvisa mancanza <strong>di</strong> corrente. Una volta, un<br />

sync; sync (due volte, tanto per essere assolutamente sicuri) era un’utile misura precauzionale<br />

prima del riavvio del sistema.<br />

A volte può essere desiderabile una pulizia imme<strong>di</strong>ata dei buffer, come nel caso della cancellazione<br />

<strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> un file (ve<strong>di</strong> Esempio 12-55) o quando le luci <strong>di</strong> casa incominciano a tremolare.<br />

370

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!