30.05.2013 Views

Codice della Cucina Lombarda - BuonaLombardia.it - Regione ...

Codice della Cucina Lombarda - BuonaLombardia.it - Regione ...

Codice della Cucina Lombarda - BuonaLombardia.it - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE UOVA<br />

L’uovo è un ingrediente che entra in innumerevoli ricette di dolci,<br />

gelati, piatti sapidi grazie alle sue proprietà emulsionanti, coagulanti<br />

e schiumogene.<br />

Il tuorlo dell’uovo ha un buon potere emulsionante grazie alla<br />

presenza di fosfolipidi che formano complessi lipoproteici con<br />

il colesterolo. L’aggiunta di sale o zuccheri aumenta la capac<strong>it</strong>à<br />

emulsionante per riduzione dell’acqua extracellulare.<br />

Questa proprietà è importante nella preparazione di salse, maionese<br />

e gelati. L’albume ha un basso valore calorico ma è ricco di proteine,<br />

per cui rientra in alcune preparazioni come le meringhe.<br />

Le uova di gallina sono le più comunemente consumate e sono<br />

altamente nutrienti. Forniscono una grande quant<strong>it</strong>à di proteine<br />

complete di alta qual<strong>it</strong>à, che contengono tutti gli amminoacidi<br />

essenziali per gli esseri umani, e forniscono quant<strong>it</strong>à significative di<br />

parecchie v<strong>it</strong>amine e minerali, compresa la v<strong>it</strong>amina A, riboflavina,<br />

acido folico, v<strong>it</strong>amina B6, v<strong>it</strong>amina B12, colina, ferro, calcio, fosforo<br />

e potassio. Sono inoltre uno degli alimenti singoli meno costosi<br />

contenenti proteine complete.<br />

LE PREPARAZIONI REGIONALI: LE UOVA - 27<br />

L’uovo rappresenta, nella tradizione <strong>della</strong> famiglia contadina, una<br />

risorsa con una valenza sia commerciale, in quanto era il principale<br />

prodotto con cui la massaia poteva recuperare denaro o eserc<strong>it</strong>are<br />

baratto, sia dal punto di vista alimentare come integrazione allo<br />

scarso livello proteico <strong>della</strong> dieta.<br />

L’uovo poteva essere cucinato in vari modi e di segu<strong>it</strong>o vengono<br />

riportate alcune preparazioni particolarmente gustose, ma è nelle<br />

fr<strong>it</strong>tate che raggiunge la massima espressione gastronomica<br />

e fa trasparire la fantasia. Ne esistono infin<strong>it</strong>e versioni dove, all’uovo<br />

sbattuto, vengono aggiunti ingredienti di varia natura che ne<br />

modificano e integrano il sapore.<br />

Fr<strong>it</strong>tate con vegetali spontanei (ortiche, germogli di luppolo, germogli<br />

di rovo) o coltivati (spinaci, bietole, asparagi, patate, pomodori,<br />

zucchine); altre vedono comparire la carne avanzata, la salsiccia o il<br />

salame crudo (fr<strong>it</strong>tata rognosa). In tutte c’è il formaggio grattugiato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!