30.05.2013 Views

Codice della Cucina Lombarda - BuonaLombardia.it - Regione ...

Codice della Cucina Lombarda - BuonaLombardia.it - Regione ...

Codice della Cucina Lombarda - BuonaLombardia.it - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIBLIOGR AFIA<br />

Trattati storici<br />

Maestro Martino da Como, Libro de arte coquinaria (1450 ca.)<br />

ora in L’arte <strong>della</strong> cucina in Italia, a cura di E. Faccioli, Torino,<br />

Einaudi, 1987, pp. 127-218 e, a cura di E. Montorfano, Milano,<br />

Terziaria, 1990<br />

Bartolomeo Sacchi detto il Platina, De honesta voluptate et<br />

valetudine, Roma, 1474, ora in versione <strong>it</strong>aliana con il t<strong>it</strong>olo Il<br />

piacere onesto e la buona salute, a cura di E. Faccioli, Einaudi,<br />

Torino, 1985<br />

Pantaleone da Confienza, Summa lacticinorum, apud Iohannem<br />

Fabri, Thaurini 1477, ora tradotta come Trattato dei latticini (a cura<br />

di E. Faccioli), Milano, Grana Padano, 1990<br />

Cristoforo Messisbugo, Banchetti, Composizioni di vivande et<br />

apparecchio generale, presso Giovanni de Bugha<strong>it</strong> e Antonio<br />

Hucher in Ferrara 1549, ora in edizione anastatica Bologna, Forni,<br />

1974 e, a cura di F. Bandini, Vicenza, Neri Pozza, 1992<br />

Bartolomeo Scappi, Opera dell’arte del cucinare, presso Michele<br />

Tramezzio, Venezia, 1540 ora in edizione anastatica Bologna, Forni,<br />

1981<br />

Bartolomeo Stefani, L’arte di ben cucinare, presso gli Osanna di<br />

Mantova 1662, ora in edizione anastatica Bologna, Forni, 1978<br />

Il cuoco milanese ridotto all’ultimo gusto e perfezione, in Milano<br />

nella Stamperia Sirtori, 1791<br />

[Antonio Odescalchi], Il cuoco senza pretese ossia la cucina facile<br />

ed economica, in Como presso Ostinelli 1826, la cui edizione<br />

Ostinelli 1836 è ora riproposta col t<strong>it</strong>olo Ricette lombarde dell’800,<br />

Como, Pifferi Ed., 1989<br />

Giovan Felice Luraschi, Nuovo cuoco milanese economico, Milano,<br />

Tipografia Motta, 1829. La terza ed. (Milano, Carrara, 1853) è ora in<br />

riproduzione anastatica Bologna, Forni, 1980<br />

[Angelo Dubini], La cucina degli stomachi deboli, Milano, 1842.<br />

L’edizione Milano, Tip. Bernardoni di C. Robeschini e C., 1898 è<br />

riproposta in Como, Pifferi Ed., 1990<br />

Giovanni Rajberti, L’arte di conv<strong>it</strong>are spiegata al popolo, Milano,<br />

Bernardoni, 1850, ora parzialmente riprodotta in Tutte le opere,<br />

Milano, Gastoldi, 1964<br />

Il cuoco milanese e la cuciniera piemontese, Milano, Pagnoni, 1859<br />

Il cuoco milanese e la cuciniera lombardo veneta, Milano, 1863<br />

La cucina casereccia, Napoli, Giordano, 1828 (reprint Grimaldi,<br />

1993)<br />

Opere generali<br />

Pellegrino Artusi, La scienza in cucina, Milano, BUR, 2010<br />

AA.VV., Atlante <strong>della</strong> cucina <strong>it</strong>aliana, Milano, Rizzoli, 1991<br />

AA.VV., Grande enciclopedia illustrata <strong>della</strong> gastronomia,<br />

Milano, Selezione del Reader’s Digest, 1990<br />

AA.VV., Dizionario di storia, Milano, Bruno Mondadori<br />

Il Saggiatore, 1993<br />

Massimo Alberini, Storia <strong>della</strong> cucina <strong>it</strong>aliana, Casale Monferrato,<br />

Piemme, 1992<br />

Ada Boni (a cura), <strong>Cucina</strong> regionale <strong>it</strong>aliana, Milano,<br />

Mondadori, 1975<br />

Alberto Capatti e Massimo Montanari, La <strong>Cucina</strong> Italiana<br />

- Storia di una cultura, Bari, Laterza Ed., 1999<br />

Luigi Carnacina e Vincenzo Buonassisi, Il libro <strong>della</strong> polenta,<br />

Firenze, Giunti Martello, 1984<br />

Luigi Carnacina e Luigi Veronelli, La cucina rustica regionale, vol.<br />

1, L’Italia settentrionale, Milano, Rizzoli, 1966<br />

Anna Gosetti <strong>della</strong> Salda, Le ricette regionali <strong>it</strong>aliane, Milano,<br />

Solares, 1967, in riedizione<br />

Gualtiero Marchesi, La cucina regionale <strong>it</strong>aliana, Milano,<br />

Mondadori, 1989<br />

Anna Martini, Vecchia e nuova cucina regionale <strong>it</strong>aliana, Milano,<br />

Mondadori, 1982<br />

Paolo Monelli, Il ghiottone errante, Viaggio gastronomico<br />

attraverso l’Italia, Milano, Treves, 1935<br />

Massimo Montanari, Convivio, Bari-Roma, Laterza, 1989<br />

Massimo Montanari, Nuovo Convivio, Roma-Bari, Laterza, 1991<br />

Massimo Montanari, Convivio Oggi, Roma-Bari, Laterza, 1992<br />

Jean François Revel, 3000 anni a tavola (trad. G. Bogliolo), Milano,<br />

Rizzoli, 1979<br />

Corrado Barberis (a cura di), Dizionario enciclopedico<br />

dei formaggi, Milano, Mondadori, 2008<br />

BIBLIOGRAFIA - 179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!