31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig_4.2.2./c Variazione percentuale produzione rifiuti urbani tra 2007 e 2008<br />

2. La produzione dei rifiuti urbani su base mensile.<br />

La produzione totale <strong>di</strong> rifiuti urbani comunale è stata stimata secondo le modalità <strong>di</strong> calcolo dai Rapporti sulla<br />

gestione dei rifiuti urbani in Sardegna ovvero calcolando la somma <strong>del</strong>le quantità provenienti dalla Raccolta<br />

Differenziata, nelle sue <strong>di</strong>verse frazioni, cui si aggiungono i “Rifiuti allo smaltimento”, costituiti dall’insieme dei<br />

RU misti (CER 200301), dai Rifiuti provenienti dallo spazzamento stradale (CER 200303) e dagli Ingombranti<br />

non avviati al recupero (200307). La scelta <strong>di</strong> utilizzare lo stesso criterio metodologico ha lo scopo <strong>di</strong> garantire<br />

una continuità nei criteri <strong>di</strong> acquisizione <strong>del</strong>le informazioni, valutazione e analisi dei dati.<br />

La quantità totale <strong>di</strong> rifiuti urbani prodotti nel 2009, espresso come somma <strong>di</strong> tutte le frazioni, è pari a 26 213<br />

tonnellate (25 657 nel 2008). Di questa somma, sono destinate allo smaltimento 16 915 tonnellate (17 072 nel<br />

2008) derivanti da 16 393 tonnellate (16 457) <strong>di</strong> rifiuto in<strong>di</strong>fferenziato (CER 200301), 5 tonnellate (15) <strong>di</strong> rifiuti<br />

ingombranti (CER200307), e 517 tonnellate (600) derivanti dallo spazzamento stradale (CER 200303). La<br />

quantità <strong>di</strong> rifiuto <strong>di</strong>fferenziato compresi gli speciali e i pericolosi ammonta a 9 298 tonnellate a fronte <strong>di</strong> 8 586<br />

tonnellate <strong>del</strong> 2008.<br />

Si osserva che è stato stimata la quota <strong>di</strong> rifiuto dovuta agli abitanti residenti che è pari a 21.496 tonnellate, e il<br />

contributo riferito agli abitanti fluttuanti, valutati come numero <strong>di</strong> presenze turistiche principalmente legate ai<br />

mesi estivi, che ammonta a 4 196 tonnellate, <strong>di</strong> cui 2 973 tonnellate <strong>di</strong> rifiuto in<strong>di</strong>fferenziato e 1 223 tonnellate<br />

<strong>di</strong> rifiuto <strong>di</strong>fferenziato.<br />

Tale contributo è stato valutato attraverso un criterio <strong>di</strong>fferente da quello utilizzato dai Rapporti sulla gestione dei<br />

rifiuti urbani in Sardegna, basato non sulla valutazione <strong>del</strong>la variazione <strong>del</strong>la produzione rispetto alla<br />

<strong>di</strong>stribuzione mensile dei conferimenti ai <strong>di</strong>versi impianti <strong>di</strong> smaltimento, ma <strong>del</strong>la produzione mensile rilevata<br />

dai dati <strong>del</strong> Settore Ecologia ed Ambiente <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Alghero.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!