31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.500.000<br />

3.250.000<br />

3.000.000<br />

2.750.000<br />

2.500.000<br />

2.250.000<br />

2.000.000<br />

1.750.000<br />

1.500.000<br />

1.250.000<br />

1.000.000<br />

750.000<br />

500.000<br />

250.000<br />

0<br />

2.500.000<br />

2.250.000<br />

2.000.000<br />

1.750.000<br />

1.500.000<br />

1.250.000<br />

1.000.000<br />

750.000<br />

500.000<br />

250.000<br />

0<br />

TOTALE<br />

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic<br />

Fig_4.2.2/f Produzione totale rifiuti anno 2008<br />

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic<br />

Fig_4.2.2/g Produzione RSU e RD anno 2008<br />

3. Produzione <strong>di</strong> rifiuti da popolazione residente e da fluttuanti<br />

R.S.U R. D.<br />

La stima <strong>del</strong>la produzione pro-capite rappresenta un punto critico nell’ambito <strong>del</strong>l’analisi sulla produzione <strong>di</strong><br />

rifiuti: infatti si osserva una variabilità <strong>di</strong> questo contributo derivata dalla presenza <strong>di</strong> quella quota <strong>di</strong><br />

popolazione, denominata “fluttuante”, che non fa parte <strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza residente, ma rappresenta, attraverso<br />

il flusso turistico, un fenomeno critico che, soprattutto nei mesi estivi, ha come conseguenza un incremento<br />

abbastanza in<strong>di</strong>cativo <strong>del</strong>la produzione <strong>di</strong> rifiuti. E’ molto <strong>di</strong>fficile stimare con certezza il numero <strong>di</strong> tali presenze,<br />

poiché non sono ancora definiti con precisione gli in<strong>di</strong>catori che ne consentirebbero in maniera univoca la<br />

valutazione. In sostanza, per analizzare tale fenomeno, si è fatto riferimento al criterio in base al quale sono<br />

state valutate le eccedenze <strong>del</strong>le punte <strong>di</strong> produzione <strong>del</strong> rifiuto sia secco in<strong>di</strong>fferenziato che <strong>di</strong>fferenziati, così<br />

come rilevato dai dati forniti dal Settore Ecologia ed Ambiente <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Alghero. Applicando questo<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!