31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Conclusioni <strong>del</strong>lo stato attuale <strong>del</strong>la componente<br />

Da una analisi con i dati a <strong>di</strong>sposizione emerge che il <strong>territorio</strong> <strong>del</strong> Comune <strong>di</strong> Alghero non rientra in zone critiche<br />

o potenzialmente critiche per la salute umana dal punto <strong>di</strong> vista <strong>del</strong>l’inquinamento atmosferico, nel senso che i<br />

valori <strong>di</strong> concentrazione dei principali inquinanti atmosferici risultano sufficientemente contenuti e in molti casi<br />

inferiori alle soglie <strong>di</strong> valutazione inferire previste dalla normativa.<br />

Si riba<strong>di</strong>sce comunque che sarebbe opportuno, come peraltro rilevato nel “Piano <strong>di</strong> prevenzione, conservazione e<br />

risanamento <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria ambiente", che in<strong>di</strong>ca la città <strong>di</strong> Alghero come “zona a maggiore priorità da<br />

sottoporre a qualche forma <strong>di</strong> controllo” e nel piano <strong>di</strong> zonizzazione allegato prevede una stazione <strong>di</strong><br />

monitoraggio, che il comune si dotasse <strong>di</strong> una centralina mobile <strong>di</strong> misurazione autonoma.<br />

Un monitoraggio continuo permetterebbe sia la sud<strong>di</strong>visione degli in<strong>di</strong>catori per periodo invernale e per periodo<br />

estivo, che la <strong>di</strong>stinzione <strong>del</strong>le fonti e dei tassi <strong>di</strong> inquinamento <strong>di</strong>stinta per aree: 1 <strong>di</strong> fondo, 2 rurale, 3 urbane, 4<br />

industriali.<br />

Un <strong>di</strong>scorso a parte meritano le emissioni puntuali in atmosfera infatti la Provincia ha rilevato che “nel <strong>territorio</strong><br />

sono presenti <strong>di</strong>versi impianti ed attività che per tipologia rappresentano una emissione puntuale in atmosfera”;<br />

attualmente però non esiste un censimento <strong>di</strong> tali emissioni.<br />

Nell’appen<strong>di</strong>ce b al “Piano <strong>di</strong> prevenzione, conservazione e risanamento <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria ambiente” nel<br />

quale proprio il comune <strong>di</strong> Alghero è stato selezionato a titolo <strong>di</strong> esempio per l’applicazione dei calcoli che<br />

portano alla definizione <strong>del</strong>le zone, nello stu<strong>di</strong>o vengono considerate puntuali tutte le sorgenti fisse le cui<br />

<strong>di</strong>mensioni spaziali sono trascurabili rispetto all’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e il cui rateo emissivo sia superiore a 10 t/anno<br />

almeno per un inquinante convenzionale, oppure superiore a 250 kg/anno per i metalli; in pratica sono<br />

classificabili come sorgenti puntuali solo alcuni camini <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> stabilimenti industriali. Viene inoltre considerata la<br />

<strong>di</strong>stanza dalle sorgenti puntuali, assegnando 1 ai comuni i cui centri abitati (precisamente i baricentri dei centri<br />

abitati) <strong>di</strong>stano meno <strong>di</strong> 10 km dalle sorgenti puntuali e 0 a quelli che <strong>di</strong>stano più <strong>di</strong> 10 km. Alghero non possiede<br />

sorgenti puntuali (secondo la convenzione precedente) e <strong>di</strong>sta oltre 10 km dalla più vicina, quin<strong>di</strong> totalizza il<br />

punteggio 0 sotto questo aspetto.<br />

In ogni caso la Provincia – settore ambiente- in collaborazione con l’ARPAS ed il Comune <strong>di</strong> Alghero sarebbe<br />

<strong>di</strong>sponibile ad avviare sia il censimento, eventualmente georeferenziato, che il carico inquinante <strong>di</strong> tali emissioni;<br />

tale stu<strong>di</strong>o comunque richiederebbe un tempo superiore a quello necessario per la redazione <strong>del</strong>la VAS.<br />

Sarebbe comunque opportuno inserite nella fase 4 <strong>di</strong> attuazione e monitoraggio <strong>del</strong>la VAS tale in<strong>di</strong>catore.<br />

- <strong>Analisi</strong> swot<br />

PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA OPPORTUNITA’ RISCHI<br />

- Il Comune <strong>di</strong> Alghero<br />

non rientra in zone<br />

critiche o<br />

potenzialmente critiche<br />

per la salute umana dal<br />

punto <strong>di</strong> vista<br />

<strong>del</strong>l’inquinamento<br />

atmosferico.<br />

(Piano<br />

<strong>di</strong> Risanamento<br />

<strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l’aria<br />

- RAS)<br />

- Il <strong>territorio</strong> non è dotato<br />

<strong>di</strong> una rete <strong>di</strong><br />

rilevamento <strong>del</strong>la qualità<br />

<strong>del</strong>l’aria<br />

- Realizzazione <strong>di</strong> una<br />

stazione <strong>di</strong> monitoraggio<br />

e dotazione <strong>di</strong> centralina<br />

mobile <strong>di</strong> misurazione<br />

autonoma.<br />

- Incentivazione <strong>del</strong>l’uso<br />

<strong>del</strong>le fonti <strong>di</strong> energia<br />

alternativa e rinnovabile<br />

- Incentivazione <strong>del</strong><br />

trasporto pubblico non<br />

inquinante;<br />

- Aumento dei percorsi<br />

pedonali e ciclabili<br />

- Incentivazione <strong>di</strong><br />

attività quali il bikesharing<br />

- Promozione <strong>di</strong><br />

soluzioni <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia<br />

sostenibile.<br />

-Sensibilizzazione ed<br />

informazione sulle azioni<br />

<strong>di</strong> comportamenti corretti<br />

-Aumento <strong>del</strong><br />

traffico veicolare<br />

- Presenza <strong>di</strong> porti<br />

e aeroporti<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!