31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Analizzatore <strong>di</strong> SO2 Teledyne mod. M 100A<br />

• Analizzatore <strong>di</strong> CH4/NMHc Synspec Alfa<br />

Mentre la strumentazione utilizzata per il rilevamento dei parametri meteorologici era la seguente :<br />

• Anemometro combinato (DVEN + VVEN) mod. NESA<br />

• Termoigrometro (TEMP + UREL) mod LASTEM DMA575<br />

• Barometro (PATM) mod. LASTEM DQA208<br />

• Ra<strong>di</strong>ometro (RADS) mod. LASTEM DPA559<br />

• Pluviometro (PREC) mod. LASTEM DQAO3O<br />

Tutte le misure fornite dalla strumentazione <strong>del</strong> Laboratorio Mobile sono state acquisite, memorizzate ed<br />

elaborate da un sistema informativo locale costituito da un Personal Computer dotato <strong>di</strong> software SARTEC<br />

DELTAW.<br />

- Con<strong>di</strong>zioni anemometriche<br />

1. Direzione, intensità e frequenza <strong>del</strong> vento<br />

Nella campagna <strong>del</strong> 2004 effettuata dalla RAS nell’appen<strong>di</strong>ce “a” “La Campagna <strong>di</strong> misura” non è stato riportato<br />

il rilevamento dei parametri meteorologici, mentre nella campagna <strong>del</strong> 2007 effettuata dalla Provincia vengono<br />

riportati i valori massimi, minimi e me<strong>di</strong> giornalieri <strong>di</strong> ciascun parametro meteorologico nonché i <strong>di</strong>agrammi <strong>di</strong><br />

Brewer.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!