31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1<br />

Tab_2.1.2/g Requisiti <strong>di</strong> qualità <strong>del</strong>le acque <strong>di</strong> balneazione: valori limite (All.1 <strong>del</strong> DPR 470/82)<br />

Tab_2.1.2/h Giu<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> balneabilità Presi<strong>di</strong>o Multizonale <strong>di</strong> Prevenzione (PMP) <strong>di</strong> Alghero<br />

Tab_2.1.2/i Risultati <strong>di</strong> balneabilità tratti dalla campagna estiva <strong>di</strong> Legambiente “Goletta<br />

verde”<br />

Tav_2.1.2/a Tratti <strong>di</strong> costa interdetti alla balneazione<br />

Fig_2.1.2/b Mariotti: portate me<strong>di</strong>e giornaliere mc/g anno 2008<br />

Tav_2.1.2/b Localizzazione degli impianti <strong>di</strong> depurazione<br />

Fig_2.1.2/c Mariotti e S. Marco: portate me<strong>di</strong>e giornaliere mc/g anno 2009<br />

Fig_2.1.2/d Mariotti + S. Marco: portate me<strong>di</strong>e giornaliere mc/g anno 2009<br />

Tab_2.1.2/l Portate depuratore citta<strong>di</strong>no 2008<br />

Tab_2.1.2/m Portate mensili e me<strong>di</strong>e giornaliere depuratori citta<strong>di</strong>ni 2009<br />

Tab_2.1.2/n Portate mensili e me<strong>di</strong>e giornaliere depuratori borgate 2009<br />

Fig_2.1.2/e S. M. La Palma portate me<strong>di</strong>e giornaliere mc/g anno 2009<br />

Fig_2.1.2/f Maristella portate me<strong>di</strong>e giornaliere mc/g anno 2009<br />

Tab_2.1.2/o San Marco: calcolo abitanti equivalenti e capacità <strong>di</strong> trattamento anno 2009<br />

Tab_2.1.2/p Mariotti: calcolo abitanti equivalenti e capacità <strong>di</strong> trattamento anno 2009<br />

Tab_2.1.2/q S.M. La Palma: calcolo abitanti equivalenti e capacità <strong>di</strong> trattamento anno 2009<br />

Tab_2.1.2/r Maristella: calcolo abitanti equivalenti e capacità <strong>di</strong> trattamento anno 2009<br />

Solo nel caso <strong>di</strong> comuni costieri<br />

- Scheda 2: Aria<br />

Fonte dei dati<br />

- Piano <strong>di</strong> Tutela <strong>del</strong>le Acque (PTA) <strong>del</strong>la Regione Autonoma <strong>del</strong>la Sardegna approvato dalla Giunta<br />

Regionale con Delibera <strong>del</strong> 4 aprile 2006, n. 14/16;<br />

- Piano <strong>di</strong> Gestione <strong>del</strong> Distretto Idrografico <strong>del</strong>la Sardegna, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 223<br />

<strong>del</strong> 25 settembre 2009;<br />

- Ministero <strong>del</strong>la Salute - Rapporto sulla qualità <strong>del</strong>le acque <strong>di</strong> balneazione Anno 2008, (Dati 2007);<br />

- Dati Abbanoa;<br />

- Dati Comune <strong>di</strong> Alghero - Settore Ambiente ed Ecologia;<br />

- Dati ARPAS;<br />

- Dati Azienda Sanitaria Locale <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Sassari.<br />

Livello e qualità dei dati<br />

Me<strong>di</strong>a<br />

Priorità tematismo<br />

Alta<br />

- Stato attuale <strong>del</strong>la componente<br />

Il Comune <strong>di</strong> Alghero non è dotato <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> rilevamento <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria. Considerando tale con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

base, lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>lo stato attuale <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria verrà elaborato attraverso i pochi dati relativi alle<br />

rilevazioni effettuate:<br />

- dal "Laboratorio mobile <strong>di</strong> rilevamento <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria", tra 11 <strong>di</strong>cembre e il 20 <strong>di</strong>cembre 2007 dalla<br />

Provincia <strong>di</strong> Sassari Settore VIII Ambiente,<br />

- dal "Piano <strong>di</strong> prevenzione, conservazione e risanamento <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria ambiente" effettuato tra il 6 e il 14<br />

settembre 2004 dalla Regione Sardegna.<br />

L’analisi sarà effettuata confrontando i dati a <strong>di</strong>sposizione con i valori <strong>di</strong> soglia dei <strong>di</strong>versi inquinanti in<strong>di</strong>cati dalla<br />

Normativa:<br />

-D.M. n.60 <strong>del</strong> 4 aprile 2002 - “Recepimento <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva 1999/30/CE <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> 22 aprile 1999<br />

concernente i valori limite <strong>di</strong> qualità <strong>del</strong>l’aria ambiente per il biossido <strong>di</strong> zolfo, il biossido <strong>di</strong> azoto, gli ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

azoto, le particelle e il piombo e <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva 2000/69/CE relativa ai valori limite <strong>di</strong> qualità <strong>del</strong>l’aria ambiente per<br />

il benzene ed il monossido <strong>di</strong> carbonio”;<br />

-Decreto Legislativo 3 agosto 2007, n. 152 - "Attuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il<br />

cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente ";<br />

-Decreto Legislativo 21 maggio 2004, n. 183 - "Attuazione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>rettiva 2002/3/CE relativa all'ozono nell'aria".<br />

Non essendo il <strong>territorio</strong> dotato <strong>di</strong> rete <strong>di</strong> rilevamento permanente <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l'aria, l’analisi <strong>del</strong>la componente<br />

scheda risulta pertanto carente <strong>di</strong> alcuni dati <strong>di</strong> base e altri seppur presenti sono insufficienti per una reale<br />

valutazione; non è stato possibile per esempio sud<strong>di</strong>videre gli in<strong>di</strong>catori per periodo invernale e per periodo<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!