31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laore. L’ETFAS, a partire dal 1951 e a seguito <strong>del</strong>la Legge sulla Riforma Agraria, avviava un imponente<br />

programma <strong>di</strong> trasformazione fon<strong>di</strong>aria con l'appoderamento <strong>di</strong> migliaia <strong>di</strong> ettari <strong>di</strong> terreno (Fig. 13) e la<br />

contemporanea realizzazione <strong>di</strong> importanti centri <strong>di</strong> servizio, tra questi i borghi <strong>di</strong> Santa Maria La Palma e Sa<br />

Segada. La prima ha a lungo ospitato il “monte granario”, la Cooperativa Allevatori e Produttori Latte COAPLA<br />

(poi trasferita in Sassari e, quin<strong>di</strong>, assorbita dalla 3A <strong>di</strong> Arborea) e l’omonima Cantina Sociale.<br />

Figura 12 – La prima Bonifica <strong>del</strong>la Nurra <strong>di</strong> Alghero in una mappa realizzata da Le Lannou nel 1939

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!