31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Portata mensile<br />

Porata me<strong>di</strong>a<br />

TOTALE<br />

PERIODO<br />

MEDIA<br />

PORTATE<br />

S.M.LA PALMA <strong>MAR</strong>ISTELLA<br />

data m3 m3<br />

GENNAIO 31.019 21.099<br />

FEBBRAIO 20.358 12.250<br />

<strong>MAR</strong>ZO 23.575 13.078<br />

APRILE 26.580 22.440<br />

MAGGIO 15.162 31.567<br />

GIUGNO 15.939 52.449<br />

LUGLIO 20.881 35.798<br />

AGOSTO 22.369 34.301<br />

SETTEMBRE 20.235 46.950<br />

OTTOBRE 16.523 29.350<br />

NOVEMBRE 16.578 36.009<br />

DICEMBRE 17.490 38.399<br />

GENNAIO 1.001 681<br />

FEBBRAIO 727 438<br />

<strong>MAR</strong>ZO 760 422<br />

APRILE 886 748<br />

MAGGIO 489 1.018<br />

GIUGNO 531 1.748<br />

LUGLIO 674 1.155<br />

AGOSTO 722 1.106<br />

SETTEMBRE 675 1.565<br />

OTTOBRE 533 947<br />

NOVEMBRE 553 1.200<br />

DICEMBRE 564 1.239<br />

246.709 373.690<br />

676 1.022<br />

Tab_2.1.2/n Portate mensili e me<strong>di</strong>e giornaliere depuratori borgate 2009<br />

Sopra sono in<strong>di</strong>cate le portate me<strong>di</strong>e mensili dei due depuratori che servono rispettivamente la borgata <strong>di</strong> S.M. La<br />

Palma e <strong>di</strong> Maristella; anche per questi come per quelli citta<strong>di</strong>ni si rilevano variazioni <strong>del</strong>la portata me<strong>di</strong>a<br />

giornaliera tra i mesi invernali ed quelli estivi dovuta sicuramente alla presenza <strong>di</strong> popolazione fluttuante: è<br />

in<strong>di</strong>cativo il picco <strong>del</strong>la portata <strong>del</strong>l’impianto <strong>di</strong> Maristella, che serve anche gli alberghi <strong>del</strong>la zona, nel mese <strong>di</strong><br />

giugno nel quale tra l’altro la piovosità si è attestata tra i 20 e i 40 mm/g. Nei mesi <strong>di</strong> gennaio, aprile, settembre,<br />

novembre e <strong>di</strong>cembre la piovosità è stata tra 80 e 150 mm/g e può aver influito sulle portate.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!