31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Venivano trattati anche i reflui <strong>del</strong> caseificio COAPLA ora <strong>di</strong>messo; sono previsti due nuovi allacci un albergo<br />

in prossimità <strong>del</strong>la borgata e la cooperativa Palmavera.<br />

La stazione <strong>di</strong> pompaggio <strong>di</strong> Fertilia è collegata al depuratore tramite una condotta in pressione, lunga circa<br />

6.300 m. La stazione <strong>di</strong> pompaggio Cooperativa “Fertilia” e nuovo Ostello <strong>del</strong>la Gioventù serve per inviare in<br />

fognatura, collocata ad una quota più alta, i reflui <strong>di</strong> alcuni inse<strong>di</strong>amenti <strong>del</strong>la zona, tra i quali appunto l’Ostello<br />

<strong>del</strong>la gioventù.<br />

- <strong>Analisi</strong> swot<br />

PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA OPPORTUNITA’ RISCHI<br />

- Ridotta <strong>di</strong>sponibilità - Promozione <strong>di</strong> misure - Ingressione in<br />

<strong>del</strong>le risorse idriche finalizzate alla falda <strong>di</strong> acque<br />

conservazione, al marine<br />

risparmio, al riutilizzo ed<br />

al riciclo <strong>del</strong>le risorse<br />

idriche<br />

- Presenza <strong>di</strong> tratti <strong>di</strong><br />

costa in cui vi è una<br />

inter<strong>di</strong>zione permanente<br />

per inquinamento<br />

- <strong>Analisi</strong> quantitativa e qualitativa: gli in<strong>di</strong>catori<br />

Legenda:<br />

fenomeno in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità<br />

fenomeno in <strong>di</strong>minuzione/miglioramento<br />

fenomeno in aumento/peggioramento<br />

☺ positivo<br />

incerto<br />

negativo<br />

- Raggiungimento o<br />

mantenimento degli<br />

obiettivi <strong>di</strong> qualità fissati<br />

per i corpi idrici<br />

- Recupero e<br />

salvaguar<strong>di</strong>a <strong>del</strong>le<br />

risorse idriche per lo<br />

sviluppo <strong>del</strong>le attività<br />

produttive<br />

-Mantenimento e<br />

<strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> pratiche e<br />

sistemi agricoli in grado<br />

<strong>di</strong> favorire il risparmio<br />

idrico e la riduzione dei<br />

carichi inquinanti per<br />

l’acqua<br />

Giu<strong>di</strong>zio sintetico componente:<br />

TUTELA DELLA RISORSA DIRICA<br />

SPR<br />

Aspetto In<strong>di</strong>catore u.m. Valore<br />

incerto<br />

Giu<strong>di</strong>zio<br />

sintetico<br />

Trend<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!