31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stato<br />

Pressione<br />

Carico<br />

inquinante<br />

potenziale<br />

CARTOGRAFIA<br />

Popolazione servita dalla rete<br />

fognaria<br />

area urbana<br />

(Periodo invernale)<br />

Capacità <strong>di</strong> trattamento<br />

<strong>del</strong>l’impianto <strong>di</strong> depurazione:<br />

potenzialità impianto (in ab.<br />

equivalenti) rispetto a<br />

popolazione servita (in ab.<br />

Equivalenti) (Periodo invernale)<br />

Capacità <strong>di</strong> trattamento<br />

<strong>del</strong>l’impianto <strong>di</strong> depurazione:<br />

potenzialità impianto (in ab.<br />

equivalenti) rispetto a<br />

popolazione servita (in ab.<br />

Equivalenti)<br />

(Periodo estivo)<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> BOD da<br />

attività civili<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> BOD da<br />

attività industriali<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> COD da<br />

attività civili<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> COD da<br />

attività industriali<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> azoto da<br />

attività civili<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> azoto da<br />

attività industriali<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> azoto da<br />

attività agricole<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> fosforo da<br />

attività civili<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> fosforo da<br />

attività industriali<br />

Carichi potenziali <strong>di</strong> fosforo da<br />

attività agricole<br />

%<br />

%<br />

%<br />

t/a n.p.<br />

t/a n.p.<br />

t/a n.p.<br />

t/a n.p.<br />

t/a<br />

t/a<br />

t/a<br />

t/a<br />

t/a<br />

t/a<br />

100 ☺ <br />

dalla<br />

Tab_2.1.2/<br />

o<br />

alla<br />

Tab_2.1.2/<br />

r<br />

dalla<br />

Tab_2.1.2/<br />

o<br />

alla<br />

Tab_2.1.2/<br />

r<br />

☺ <br />

☺ <br />

<br />

<br />

<br />

<br />

n.p. <br />

n.p. <br />

n.p. <br />

n.p. <br />

n.p. <br />

n.p. <br />

Tab_2.1.2/a Caratteristiche dei corpi idrici significativi<br />

Fig_2.1.2/a Stralcio PTA: carichi prodotti da fonte puntuale e da fonte <strong>di</strong>ffusa.<br />

Tab_2.1.2/b Livelli <strong>di</strong> criticità definiti per i corsi d’acqua<br />

Tab_2.1.2/c Criticità per i corsi d’acqua per i macrodescrittori BOD5, COD, P, NH4, NO3<br />

Tab_2.1.2/d Criticità per i corsi d'acqua per i macrodescrittori %O2 alla saturazione e<br />

Escherichia – coli<br />

Tab_2.1.2/e Livelli <strong>di</strong> criticità definiti per i laghi<br />

Tab_2.1.2/f Criticità per i laghi e carico effettivo <strong>di</strong> P afferente<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!