31.05.2013 Views

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

Analisi ambientale iniziale del territorio di Porto Conte - RES - MAR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

coltivi con 9 specie ciascuna, dalle caverne e grotte, dalle formazioni sclerofille semprever<strong>di</strong> e dai boschi <strong>di</strong><br />

conifere con 8 specie ciascuna. Infine seguono cinque habitat con un numero inferiore tra 7 e 2 specie.<br />

Habitat N° specie<br />

Falesie marine e piccole isole 12 50<br />

Dune e spiagge sabbiose costiere (senza vegetazione<br />

6<br />

o con comunità <strong>di</strong> erbe annuali)<br />

46,1<br />

Caverne e grotte 8 80<br />

Zone umide 9 34,6<br />

Invasi <strong>di</strong> ritenuta 3 23,1<br />

Corsi d’acqua e loro alveo 7 31,8<br />

Zone rocciose (<strong>del</strong>l’interno) 7 38,9<br />

Gariga costiera 2 50<br />

Formazioni sclerofille semprever<strong>di</strong> 8 17<br />

Machia me<strong>di</strong>terranea 10 25<br />

Macchia – pascolo/pascolo-macchia 11 40,7<br />

Boschi <strong>di</strong> conifere (pinete <strong>di</strong> pini me<strong>di</strong>terranei) 8 17<br />

Praterie secche (pascoli) 10 26,3<br />

Coltivi (seminativi) 9 29<br />

% rispetto alla<br />

ricchezza totale<br />

Quadro sintetico <strong>del</strong>lo stato economico e sociale nel comune <strong>di</strong> Alghero<br />

Le brevi note che seguono contengono alcuni aspetti <strong>del</strong> sistema economico e sociale <strong>del</strong> comune <strong>di</strong> Alghero.<br />

Il loro contenuto informativo è stato tratto in gran parte dal Piano urbanistico comunale, mentre si sono<br />

aggiunte <strong>del</strong>le considerazioni, preliminari ai successivi sviluppi <strong>del</strong> Piano <strong>del</strong> Parco <strong>di</strong> <strong>Porto</strong> <strong>Conte</strong>.<br />

I dati e le in<strong>di</strong>cazioni raccolti per il comune <strong>di</strong> Alghero riguardano la struttura economico-produttiva, il sistema<br />

locale e l’occupazione. Si tratta d’informazioni <strong>di</strong> base <strong>del</strong>le quali, quando possibile, si evidenziano<br />

l’evoluzione e alcune fra le relazioni che le caratterizzano. Non sono considerati i collegamenti fra struttura<br />

economica e Parco <strong>di</strong> <strong>Porto</strong> <strong>Conte</strong>.<br />

Di tale istituzione, strumento, metodo e mo<strong>del</strong>lo - perché numerose sono le sue prerogative - si <strong>di</strong>scuterà nei<br />

documenti successivi, fino a pre<strong>di</strong>sporne il Piano che lo riguarda, e tuttavia dovrebbe essere anche<br />

necessario che emerga, per la sua conduzione e gestione, un consenso politico preventivo, oltre che una<br />

comprensione quanto più estesa, intorno alla scelta <strong>del</strong>lo sviluppo sostenibile. Intanto perché, una volta che si<br />

voglia applicare, “sustainable development is a term that everyone likes, but nobody is sure of what it means”,<br />

e poi perché tale sviluppo dovrebbe prevedere il ri<strong>di</strong>mensionamento dei mo<strong>del</strong>li economici fondati<br />

sull’espansione quantitativa <strong>del</strong>le attività produttive (crescita), per sostituirli con mo<strong>del</strong>li economici qualitativi,<br />

basati invece sullo sviluppo; in questo caso, vi possono essere legittimi interessi particolari1, soprattutto a<br />

livello locale, che pongono limiti <strong>di</strong> attuazione.<br />

1 Sono istituzioni, organizzazioni e associazioni economiche e politiche che per statuto e struttura degli interessi<br />

giu<strong>di</strong>cano e valutano quantitativamente sulla crescita e a loro buon <strong>di</strong>ritto si oppongono alla sostituzione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo<br />

tra<strong>di</strong>zionale con qualcosa che spesso percepiscono come indefinibile e impegnativo, e che per <strong>di</strong> più prevede uno<br />

sviluppo <strong>di</strong> tipo qualitativo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!