31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domus A<strong>ure</strong>a docet…<br />

Immagini: foto dall’ambientazione video di Pipilotti Rist; Annunciazione di Beato Angelico;<br />

insegna-logo del MoMA; l’opera citata di M<strong>art</strong>in Kippenberger<br />

Commenti a: "Mostre dell’anno: la top ten senza<br />

l’Italia… | di Barbara M<strong>art</strong>usciello"<br />

#1 Commento: di Elena S. il 5 aprile 2010<br />

bello, denso, puntuale:e poi leggibile, grazie al cielo: bravissima come<br />

sempre, bravissimo tutti !!!!<br />

#2 Commento: di giampaolo abbondio il 5 aprile 2010<br />

un’osservazione, quanti dei visitatori delle mostre al Moma vi sono andati per<br />

le mostre stesse e quanti perchè se le sono “trovate” incluse nel biglietto?<br />

quanti visitatori fanno gli Uffizi giornalieri senza altre mostre? il medio<br />

visitatore di NY al Moma ci va a prescindere da Pipilotti Rist o Marina<br />

Abramovich…non sono sicuro che certe statistiche siano poi così interessanti….<br />

osservo i collegamenti ad altri <strong>art</strong>icoli in qualche modo collegati…4 su 5<br />

parlano di Roma, non dovresti Barbara allargare un po’ lo sguardo anche al<br />

resto d’Italia? Roma in fondo è una privilegiata con i suoi due musei…pensa al<br />

deserto che è Milano<br />

#3 Commento: di giuliana bottino il 5 aprile 2010<br />

Oggi casualmente capito sul sito del Comune di Roma e apprendo che l’8<br />

aprile all’Auditorium di Renzo Piano ci sarà una ‘conferenza cittadina’ di 2<br />

giorni per la presentazione degli Stati Generali della Città Roma Capitale 2010<br />

– 2020 sul tema Nuovi modelli di trasformazione urbana. Tra i relatori i più<br />

importanti architetti viventi in Italia e nel mondo. Ti chiedo, mi chiedo, chiedo<br />

al CEO della Fondazione Musica per Roma e al Sindaco Alemanno o al suo<br />

Assessore Umberto Croppi, perchè io, manager della <strong>cult</strong>ura da ormai 25 anni,<br />

devo apprendere per caso di questa iniziativa, pubblica e rivolta ai cittadini.<br />

Ancora. Si parla di performing <strong>art</strong>s e musica elettronica ormai da decenni<br />

come le nuove frontiere del contemporaneo. Bene. La città di Linz ha costruito<br />

la sua attuale nomina di Capitale Europea 2010 sul festival della musica<br />

elettronica nato da un gruppo di amatori negli anni ’70. Ancora per mia<br />

ricerca a fini di studio delle politiche <strong>cult</strong>urali romani scopro che sempre<br />

all’Auditorium si terrà il M.I.T. festival internazionale di musica elettronica.<br />

Verifico un cortocircuito. Roma contemporanea c’è. Ma non si percepisce.<br />

Dalla città e dall’estero.<br />

#4 Commento: di Paolo il 5 aprile 2010<br />

Verissimo, Barbara, stra-verissimo, Giuliana: un <strong>art</strong>icolo e un commento degni<br />

di un Convegno! Veramente complimenti per dita nella piaga rigirati in<br />

maniera intelligente e sublime.<br />

#5 Commento: di Barbara M<strong>art</strong>usciello il 5 aprile 2010<br />

Apprezzato il commento di Giuliana Bottino, una pr<strong>of</strong>essionista della <strong>cult</strong>ura di<br />

grande autorevolezza, che con il suo intervento apre ancor più a raggiera la<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!