31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’<strong>art</strong>ista trasformista che con la sua<br />

straordinaria bravura ha legato il suo<br />

stesso nome ad una delle <strong>art</strong>i più<br />

difficili e geniali del teatro.<br />

Fregoli, i travestimenti, l’assassino, i<br />

personaggi, gli indovinelli, la sfida:<br />

tutto fa p<strong>art</strong>e di un racconto a più<br />

incastri che si nutre di effetti teatrali e<br />

dove tutto porta sull’orlo di un<br />

boccascena.<br />

L’unico posto al mondo in cui il buio si<br />

fonde con la luce e la realtà con<br />

l’immaginario.<br />

Enrico Gregori inizia l’attività<br />

giornalistica a metà degli anni ‘70<br />

come critico musicale per alcune riviste<br />

specializzate nel Rock. Grazie a ciò,<br />

conosce numerosi musicisti di fama<br />

internazionale quali Bruce Springsteen<br />

e i Queen.Nel 1980 entra a “Il Tempo” e comincia a lavorare nel settore della cronaca<br />

nera.Diventa giornalista pr<strong>of</strong>essionista nel 1983 e nel 1989 passa alla redazione de “Il<br />

Messaggero” dove tuttora lavora come capo servizio della cronaca nera.Si è occupato, tra<br />

l’altro, di terrorismo, banda della Magliana, del caso Emanuela Orlandi e dei più eclatanti<br />

espisodi connessi alla malavita romana.Ha pubblicato due romanzi “thriller” entrambi per<br />

la casa editrice “Bietti Media” intitolati “Un tè prima di morire” e “Doppio Squeeze”.Inoltre,<br />

alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su prestigiose antologie.<br />

Commenti a: "Le mille facce della morte. Enrico<br />

Gregori racconta una storia giallo-Roma | di<br />

Isabella Moroni"<br />

#1 Commento: di enrico gregori il 8 aprile 2010<br />

la cosa buffa è che, per fortuna, quando mi metto a scrivere un romanzo<br />

qualche idea in testa ce l’ho. quando leggo cose che rigiardano i miei libri,<br />

anche se sono parole così lusinghiere, riesco a scrivere soltanto “grazie”. ma<br />

te lo scrivo col cuore, isabella.<br />

#2 Commento: di isabella il 8 aprile 2010<br />

l’importante è che ti restino le idee al caldo per i tuoi romanzi.<br />

Così ne gioiamo tutti.<br />

#3 Commento: di Laura Costantini il 9 aprile 2010<br />

Beh, il libro l’ho letto e l’ho trovato degno del miglior Gregori. La foto che<br />

illustra questo <strong>art</strong>icolo, invece, e’ una sorpresa ma testimonia quello che ho<br />

sempre sospettato: Gregori, sotto sotto, e’ un gran vanitoso<br />

(*_^)<br />

#4 Commento: di cristina bove il 9 aprile 2010<br />

letto con grande piacere anche questo libro di Enrico Gregori, e condivido<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!