31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ciao Giuseppe (Panza di Biumo), collezionista illuminato | di<br />

Barbara M<strong>art</strong>usciello<br />

di Barbara M<strong>art</strong>usciello 26 aprile 2010 In appr<strong>of</strong>ondimenti | 748 lettori | 7 Comments<br />

Milanese, classe 1923, Giuseppe Panza di Biumo è stato un grande uomo, un importante<br />

collezionista, di quelli illuminati e votati anche alla divulgazione tanto da essere stato<br />

fondamentale per le <strong>art</strong>i visive contemporanee. Si deve a lui, infatti, l’appr<strong>of</strong>ondimento<br />

delle ricerche americane del secondo dopoguerra, che in Italia si sono meglio conosciute<br />

anche attraverso la sua guida, resa più consapevole anche dopo un viaggio rivelatore nel<br />

1954 negli States; si era appassionato alla Minimal Art e all’ambientale, all’Arte<br />

Concettuale, e le aveva portate più vicine all’Italia investendoci, facendo giungere le opere<br />

e gli <strong>art</strong>isti a confrontarsi con il mercato e il sistema di qui.<br />

Autonomo, fuor dalle mode, aveva un passato nobile sul quale glissava con malcelata<br />

leggerezza; ma la nobiltà si imponeva lo stesso, specialmente nel 1996, con una<br />

donazione prestigiosa, quella al FAI, della sua Villa Panza a Varese e delle più di 150 opere<br />

della sua collezione. Dal 2000 questo patrimonio è di accesso pubblico. Molte opere della<br />

sua collezione sono al M<strong>art</strong> di Rovereto e a Palazzo Ducale di Sassuolo, oltre che in musei<br />

di tutto il mondo: Mark Rothko, Franz Kline, Jean Fautrier, Antoni Tàpies, Donald Judd,<br />

Dan Flavin, James Turrell, Sol Lewitt, Bruce Nauman, Richard Serra, Robert Morris, Anish<br />

Kapoor sono stati gli <strong>art</strong>isti tra i suoi più amati e seguiti.<br />

Se ne è andato nella sua città natale a 87 anni: un’altra grande perdita per la nostra<br />

<strong>cult</strong>ura e per il sistema dell’<strong>art</strong>e internazionale. Oggi questa tipologia di colti, competenti,<br />

lungimiranti e generosi collezionisti sono sempre più rari, specialmente in quest’epoca di<br />

bassa nomenclatura, di italietta nazional-popolare. Ci mancherà, specialmente perché non<br />

si rileva sin qui nuova linfa alla stessa altezza, capace di nutrire il sapere, la memoria<br />

storica e le <strong>art</strong>i contemporanee.<br />

Commenti a: "Ciao Giuseppe (Panza di Biumo),<br />

collezionista illuminato | di Barbara M<strong>art</strong>usciello"<br />

#1 Commento: di roberto il 26 aprile 2010<br />

Un grande personaggio, coltissimo ma che non se ne curava, di apparire, solo<br />

di ESSERE e FARE. Ci ha lasciato opere meravigliose, un patrimonio <strong>cult</strong>urale<br />

che starà a noi, alle nuove generazioni, onorare e implementare…<br />

#2 Commento: di tufano il 26 aprile 2010<br />

…in quest’epoca di bassa nomenclatura, di ITALIETTA NAZIONAL-POPOLARE.<br />

Ci mancherà, specialmente perché non si rileva sin qui nuova linfa alla stessa<br />

altezza, capace di nutrire il sapere, la memoria storica e le <strong>art</strong>i<br />

contemporanee. Condivido e faccio mio questo concetto di Paolo Di Pasquale<br />

(a dda passa a nuttata)<br />

#3 Commento: di Raffaella Losapio il 26 aprile 2010<br />

Guardava dritto negli occhi le persone con limpidezza, in modo aperto,<br />

sincero, con uno sguardo amorevole: è stato un grande Uomo illuminato,<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!