31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sarei curioso. da collezionista (fuggiro, ritiratosi in “campagna”)<br />

grazie<br />

#9 Commento: di piera mattei il 27 aprile 2010<br />

Mi sembra che il tuo interessante <strong>art</strong>icolo, Simone, muova da un concetto che<br />

implica la responsabilità dell’individuo: <strong>cult</strong>ura da colere, coltivare<br />

l’intelligenza, anche dedicandole tempo, impegno, e – concetto passato di<br />

moda – fatica. Questo è il punto essenziale.<br />

Da sempre poi amore per l’<strong>art</strong>e ha anche un coté presuntuoso: io l’<strong>art</strong>e la<br />

capisco e me la merito. Così si sono portate via le opere a chi, a torto o a<br />

ragione, si supponeva non fosse in grado di apprezzarle o proteggerle. Questo<br />

è avvenuto in grande stile nel sette-ottocento, ma continua, certamente<br />

continua. Molti musei sono nati così. Amore per le cose belle, senso di<br />

superiorità e disprezzo per la loro collocazione storico-geografica, disprezzo<br />

per gli uomini. Qui non c’entra la borghesia, il razionalismo, mi pare.<br />

Lo spirito borghese ha piuttosto a che vedere con la responsabilità sociale, la<br />

necessità, il bisogno di diffondere la <strong>cult</strong>ura e infine renderla accessibile alle<br />

masse, attraverso l’industria <strong>cult</strong>urale. Ma se il rituale collettivo non<br />

presuppone quella prima responsabilità individuale, allora pochi individui si<br />

troveranno a dirigere le scelte e persino le soddisfazioni <strong>cult</strong>urali ed estetiche<br />

dei molti. Questo è il nodo, oggi? Mostre temporanee e reclamizzate<br />

affollatissime, mentre musei e gallerie molto ricchi e interessanti, fuori del<br />

richiamo dell’attualità, sono quasi deserti?<br />

Su questo, Simone, invitavi a riflettere?<br />

#10 Commento: di giovanna il 27 aprile 2010<br />

Ottimo. Spero faccia riflettere.<br />

#11 Commento: di simone verde il 27 aprile 2010<br />

cara Piera, quello di individuo non è forse un concetto borghese? Scomparsa<br />

la borghesia, che essa ci piaccia o meno, scompare anche l’individuo e l’idea<br />

di una sua cura. “Cultura”… I concetti stessi di <strong>art</strong>e e di museo sono concetti<br />

borghesi. Non che prima non esistessero collezioni e cose belle, ma le si<br />

chiamava e li si concepiva in altro modo. La domanda, allora, è questa: la<br />

scomparsa della “<strong>cult</strong>ura”, il declino dei musei – a pr<strong>of</strong>itto di «cose belle» e di<br />

collezioni di altra natura – non significa forse la fine di un’epoca? Il declino<br />

della borghesia?<br />

#12 Commento: di clarissa il 28 aprile 2010<br />

però attenzione, la scomparsa della classe borghese non significa che siano<br />

scomparse le classi, (altrimenti sarebbe scomparso il capitalismo) piuttosto mi<br />

sembra che oggi assistiamo a una divaricazione tre realtà e nessi<br />

interpretativi della realtà per i quali si continua a impostare la didattica e<br />

l’<strong>of</strong>ferta <strong>cult</strong>urale sulla base di stereotipi consumati e inesistenti che per<br />

questa ragione non arrivano a compimento o arrivano in forma massificata e<br />

distorta. però con questo non mi sembra che l’individuo, se p<strong>ure</strong> diventato<br />

oggetto in questo riassestamento delle classi, abbia completamente perso i<br />

suoi caratteri soggettivi. altrimenti non si spiegherebbe la straordinaria<br />

p<strong>art</strong>ecipazione e creatività di tante soggettività che p<strong>ure</strong> esistono o resistono.<br />

la questione è come modificare la relazione <strong>cult</strong>urale (comunemente intesa) a<br />

p<strong>art</strong>ire da una rilettura totale delle classi e dei rapporti di forza…forse.<br />

comunque grazie<br />

#13 Commento: di gea il 29 aprile 2010<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!