31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tuttavia, mi pare che sei propenso ad escludere l’ipotesi del delitto politico di<br />

gruppo. Per quale motivo?<br />

“Nella macchina sono state trovate tracce di sangue, un plantare, un maglione che non<br />

app<strong>art</strong>enevano né a Pelosi, né a Pasolini. Conoscevo le abitudini di Pasolini: con me, ne<br />

parlava apertamente. Posso dare una spiegazione personale dei fatti e, cioè, che Pier<br />

Paolo, nel pomeriggio che precedeva la sera del delitto, avesse dato – com’era sua<br />

abitudine – un passaggio in auto per l’autostop ad alcuni giovani dell’EUR. Aveva, quindi,<br />

avvicinato altri ragazzi. Forse, c’era stata una colluttazione”.<br />

Ma altri erano i complici, chi avrebbe dovuto “coprire” il Pelosi, secondo i pareri<br />

espressi durante il processo di primo grado?<br />

“Forse dei marchettari (giovani mercenari, n.d.a.), opp<strong>ure</strong> dei fascisti… Se fosse stato,<br />

però, un delitto politico. Ma, conoscendo il terrorismo rosso e nero ai nostri giorni, si può<br />

arguire come dei mandanti politicizzati non avrebbero architettato quella messinscena. Era<br />

sufficiente sparare un colpo, a un bersaglio abbastanza facile. Avrebbero dovuto, invece,<br />

studiare gli orari, appostarsi alla stazione Termini col Pelosi come ‘specchietto per le<br />

allodole’ e, dietro al ‘cliente’, arrivare in gruppo. E’ una interpretazione che non sta in<br />

piedi, ma sostenuta da alcuni, come alibi ideologico o moralistico”.<br />

Ritorniamo al giovane Pelosi, nascosto tra le nebbie della stazione Termini,<br />

mentre attende il suo “cliente”. Possiamo con questo capire anche il linguaggio<br />

che l’individuo scrivente userà nel percorso della sua biografia?<br />

“Nella mia storia, ho creduto di ricostruire nei minimi dettagli il rapporto psicologico tra<br />

Pasolini e il ragazzo. La macchina giudiziaria non ha indagato bene su questo lato della<br />

vicenda. Trascorre un’ora e venti, dalla loro conoscenza occasionale fino alla morte. Vanno<br />

al ristorante Il biondo Tevere, fanno insieme il percorso in macchina. Cioè, parlano. A<br />

Pasolini, il giovane Pelosi – che aveva fatto judo e karate e che frequentava le palestre –<br />

non interessava solo sessualmente. Arrivo a sostenere che Pasolini ‘sapeva’ che era quello<br />

il suo assassino. Al punto da sceglierlo consapevolmente come carnefice”.<br />

Come puoi accreditare questo omicidio, con improbabili motivazioni o risvolti da<br />

suicidio, a sentire la tua tesi?<br />

“Pasolini era un regista di cinema. Diceva: ‘Prendo gli attori dalla strada, perché devono<br />

rappresentare quel che le loro facce esprimono’. Nessun attore, sosteneva, sa fare il ladro<br />

come il ladro preso dalla strada. Studiava la loro faccia. Pasolini aveva ‘scelto’ Pelosi,<br />

spinto da uno strano meccanismo di ordine psicologico”.<br />

Quale poteva essere, invece, per il ragazzo, uno dei moventi del delitto?<br />

“Era stato un ladro d’auto. Da due mesi era uscito dal carcere correzionale di Casal del<br />

Marmo. Ha ucciso, forse, per rubare l’Alfa metallizzata di Pasolini…”.<br />

Commenti a: "Morte di Pasolini. Intervista a Dario<br />

Bellezza | di Sergio Falcone"<br />

#1 Commento: di giuliana bottino il 14 aprile 2010<br />

Studio la poetica di Pier Paolo Pasolini da quando m’imbattei nel suo<br />

Empirismo eretico a Parigi, al corso di theorie du cinema, Paris VIII Sorbonne<br />

Nouvelle. nel 1993 alla proiezione a Milano della sua filmografia W.Siti mi<br />

dona l’estratto dalla Letteratura Italiana sull’espressionismo del cinema di<br />

PPP. Dopo lo svisceramento dei rapporti tra PCI e P<strong>art</strong>igianato durante la<br />

Resistenza grazie agli studi e le ricerche di Manlio Calegari, vinco un DEA di<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!