31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Burri-Fontana, Materia e spazio: la Sicilia havi un patruni | di<br />

Vincenzo F. Straniero<br />

di Vincenzo F. Straniero 15 aprile 2010 In appr<strong>of</strong>ondimenti,<strong>art</strong>i visive | 1.274 lettori | 2<br />

Comments<br />

Chiude il 16 maggio a Catania il secondo dei grandi eventi espositivi – dopo Costanti del<br />

Classico nel XX secolo - pensati da Bruno Corà per la Fondazione Puglisi-Cosentino di<br />

Catania.<br />

Un grande evento richiede la ricerca di un accredito stampa, prerogativa oggi anche dei<br />

non-app<strong>art</strong>enenti all’Ordine, dico quello che raccoglie i giornalisti pr<strong>of</strong>essionisti garantendo<br />

loro un onorario, viaggi e pernotti, accrediti di vario tipo; l’ordine permette loro di<br />

lavorare, loro permettono all’Ordine di esistere. L’ordine è stabilito. Benvenuti in Sicilia. A<br />

noi invece basta un accredito e al limite un buon bicchiere di vino – anche DOP – preso al<br />

bar di fronte con i 12 euri risparmiati alla mostra: più della metà <strong>of</strong>ferti dall’Unione<br />

Europea, cataloghi inclusi. Benvenuti nell’Italia dei bravi e onesti imprenditori che sanno<br />

impiegare i fondi di Bruxelles, in mancanza d’altro. Certo, è un bel posto la Fondazione,<br />

peccato per quell’ufficialità di troppo che già irrita di suo e che, applicata all’<strong>art</strong>e<br />

contemporanea, frutto dell’anarchia del pensiero, suona addirittura nefasta.<br />

Non un buon viatico per due <strong>art</strong>isti cardine dell’individualità post moderna, ritenuti ancora<br />

difficili specie a queste latitudini; ma tant’è che le banche e i governi fanno pesare i loro<br />

diritti e chiedono di mettere bene in vista le proprie credenziali, e così giù divise. In divisa<br />

blu gli uscieri e gli impiegati del Palazzo, il Palazzo Valle, tardo Settecento. Tutti portano<br />

divise. Quest’aria d’ufficialità aggrava la mia mente e penso anche la loro: dentro alle<br />

divise riconosco alcuni volti, certi li incontri ai vernissage solitamente distesi, molti sono<br />

<strong>art</strong>isti anche loro. Qui invece sono tutti tesi, sarà il cielo, sarà la formalità, e le divise….<br />

Certo ufficialità e immagine sono elementi che avvalorano e – lungo la piramide (nel<br />

deserto) dell’Istituzione – tutti noi ci arrampichiamo in cerca del nostro rango, del nostro<br />

bravo grado di subordinazione a Sua Maestà il Denaro. Soprattutto, i nostri eroi, gli <strong>art</strong>isti:<br />

quelli già consacrati dal mercato come Alberto Burri e Lucio Fontana, qui fusi in egregia<br />

antologica; e quelli emergenti che bevono alla coppa della fama benevolmente <strong>of</strong>ferta loro<br />

dal direttore <strong>art</strong>istico della Fondazione? Parliamo sempre di Corà e delle sue Pre-visioni,<br />

rassegna sui giovani talenti delle accademie siciliane acclusa alla Burri-Fontana.<br />

53<br />

Il celebre curatore sembra voler<br />

stabilire un rapporto d’antecedenza<br />

genitoriale tre questi e quelli. Filiazione<br />

diretta? Non c’è dubbio che l’<strong>art</strong>e post<br />

moderna si compone più che mai di<br />

gesti, il gesto che realizza ed il gesto<br />

realizzato, fissato in quel che Guy<br />

Debord, l’inventore del Situazionismo<br />

coevo dei due mastri qui celebrati,<br />

definiva “l’eterno presente”.<br />

Qui l’atto permane in un durante che,<br />

se parliamo di pittura, si traduce in<br />

azioni poco meno che rituali in cui lo<br />

spazio coincide con lo spazio e la<br />

materia con la materia: il resto è<br />

supporto. Prezioso supporto, se ne<br />

guardiamo le quotazioni e talmente<br />

valorizzato dall’azione che su di esso è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!