31.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il cretto prodotto dalla solidificazione dell’acrovinilico su terra e cellotex era la formula a<br />

cui da anni Burri affidava le sue migliori intenzioni espressive: ne derivano enigmatici<br />

insiemi di spaccat<strong>ure</strong> sulla materia dal forte potere evocativo. Una logica interna sembra<br />

dirigerne le intenzioni. Tra materia e spazio la forma brutalmente accade, senza concetto<br />

condivisibile. Il terremoto aveva raso al suolo Ghibellina lasciando solo un cumulo<br />

considerevole di macerie nell’or verde or arida valle del Belice. Ed ecco la visione: con le<br />

macerie (in)pietosamente ricomposte farci il Cretto (dei cretti) a dimensione della cittadina<br />

stessa ed altezza dello sguardo medio. Benché incompleto, ci si cammina oggi dentro, a<br />

questo Cretto del Burri, lo si distingue nettamente dall’aereo: l’opera, poggia sulla collina<br />

a guisa di un enorme sudario tirato sopra una sagoma dormiente nel candido rigore dei<br />

metri cubi di liquida materia vinilica versataci sopra.<br />

This is Land <strong>art</strong>. All’incrocio tra architettura e design, ecco l’<strong>art</strong>e di arredare i territori<br />

piazzandoci opere altamente caratterizzanti: dighe, raffinerie, ponti sugli stretti, cretti. La<br />

Sicilia è piena di questi esempi. Ma certo, il Cretto “del” Burri non si può definire un<br />

eco-mostro e, a ragion veduta, nemmeno un mostro. Il dibattito è aperto, se si vuole. Ma<br />

ai padroni in Sicilia i dibattiti non piacciono granché e nemmeno ai loro degni<br />

rappresentanti istituzionali. Ne è testimonianza la cortina di fumo calata sul libro<br />

inchiesta di Mario La Ferla relativo alla ricostruzione di Gibellina che resta negli<br />

scaffali della Antitesi, la casa editrice che lo ha pubblicato nel 2004 senza che nessuno in<br />

Sicilia se ne curi. L’omertà intorno all’argomento regna sovrana, la damnatio memorie ha<br />

colpito in pieno il suo autore. A distanza di quarant’anni della ricostruzione del Belice non<br />

se ne può parlare. Nemmeno su un piano meramente estetico. Così è se vi pare.<br />

Parla invece molto il voluminoso<br />

catalogo della mostra – i costi dei<br />

cataloghi e di altre pubblicazioni<br />

aziendali vengono interamente<br />

recuperati sulle tasse – che, prima<br />

ancora di aiutare a comprendere le<br />

dinamiche pr<strong>of</strong>onde dell’<strong>art</strong>e in<br />

Fontana e Burri aiuta a cogliere le<br />

dinamiche sensibili – più propriamente<br />

estetiche – agenti su una società civile<br />

capace di mandare al potere solo del<br />

suo peggio umanamente inteso; alcuni<br />

illustri membri dell’oclocrazia siciliana<br />

compaiono nelle pagine iniziali del<br />

catalogo edito dalla SivanaEditoriale,<br />

quelle dei ringraziamenti. I nomi<br />

invece che vale senz’altro la pena<br />

elencare sono quelli degli <strong>art</strong>isti<br />

giovani di PRE-VISIONI, sono quelli di<br />

Carmelo Calderone, Carlo e Fabio<br />

Ingrassia, Andrea Mangione, GUE’,<br />

Laura Matraxia, Angelo Spina,<br />

Lidia Troppa, Lidia Zinna, Giuseppe<br />

Bazzotta, Giuseppe Caracciolo, Valentina Cirami, Gianluca Concialdi, Francesco<br />

Fontana, Davide Oliveri, Linda Randazzo, Giovanni Sortino, Caterina Valenza. La<br />

rassegna ha già chiuso i battenti.<br />

Immagini:<br />

1. Catalogo Burri, Fontana<br />

2. Gibellina Cretto di Burri, Stephane M<strong>art</strong>in<br />

3. Gibellina Cretto di Burri<br />

4. Fontana | Concetto spaziale, forma 1957<br />

5. Concetto spaziale, Attesa, 1959<br />

6. Foto della Fondazione<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!