01.06.2013 Views

Il Testimone - Sane Society

Il Testimone - Sane Society

Il Testimone - Sane Society

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

74<br />

41.<br />

Scrivere la propria autobiografia è un’impresa difficile e rischiosa. C’è il rischio di essere accettati o respinti<br />

prima da se stessi e poi dagli altri. Difficile perché non sempre si può dire la verità. Come sul lettino del<br />

terapista, o ai piedi del confessore, o nelle braccia protettive della mamma, chi scrive implora l’assoluzione,<br />

la consolazione, la benedizione e anche l’amore del lettore. Scrivere di se stessi è sempre un atto di<br />

autostima per realizzare non solo un progetto personale ma soprattutto per trasmetterlo a chi legge. Bisogna<br />

sapere scavare in aree che si preferirebbe lasciare così come sono.<br />

Alvano sapeva che aveva bisogno di fare un’operazione di questo tipo: scoprire, esemplificare, glorificare,<br />

purificare, ricostruire, reinventare, forse tradire, usando materiali reperibili solamente a lui stesso. Sapeva<br />

che non avrebbe detto la verità, non avrebbe potuto dirla, per la semplice ragione che non la conosceva.<br />

L’avrebbe ricercata, intuita, rincorsa nel fondo della sua memoria, cercando di relazionarla a quella che lui<br />

credeva fosse la verità, alle bugie, all’immaginazione, alla fantasia. Ma sapeva che non avrebbe potuto dire<br />

tutto. Non poteva fidarsi della sua memoria, né di quella degli altri.<br />

“Chi sei tu, o memoria? Un giorno una cosa, un altro, un’altra cosa. Ti vedo come un astuto, sfuggente<br />

affarista, dai molti commerci. Studi i comportamenti dei tuoi clienti. Sai cosa offrire loro. Essi non sanno<br />

cosa prendere”.<br />

<strong>Il</strong> poeta forse sa come viaggiare nella memoria, almeno ci prova:<br />

“…I giorni andati ritornano a me<br />

dall’alba della vita;<br />

i luoghi nascosti della mia forza<br />

sembrano aprirsi,<br />

mi avvicino ad essi ed essi si richiudono.<br />

Vedo squarci ora;<br />

quando gli anni corrono<br />

a stento riesci a vederli tutti.<br />

Vorrei se fosse possibile,<br />

e se ci riuscissi con le parole,<br />

dare vita e sostanza a quello che sento;<br />

vorrei riabbracciare lo spirito del passato per restaurare il futuro”. 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!