01.06.2013 Views

Il Testimone - Sane Society

Il Testimone - Sane Society

Il Testimone - Sane Society

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

85<br />

della frazione, minuti prima della discesa della frana. Resta poi assediato nel condominio di casa durante la<br />

notte. Rifiuta di essere preso dall’elicottero. Vede l’alba del 6 maggio, capisce che è quasi scoppiata la fine<br />

del mondo. Ma lui è salvo. Non andrà in ospedale, perché alle prime luci dell’alba fugge in un’altra città. <strong>Il</strong><br />

chirurgo lo aspetterà invano. Avrà altro da fare in quell’inferno dopo l’evento. Alvano ha forse concorso a<br />

salvare quell’uomo, che è ancora vivo e vegeto, che non ha mai subito quell’intervento. Coincidenza? Cosa<br />

sarebbe accaduto se fosse andato in ospedale? Poteva salvarsi con l’elicottero dal fango? Coincidenze? Le<br />

pietre nella prostata sono ancora là. Le pietre del fango sono state sgombrate. Alvano sorride.<br />

4. La signora era ricoverata all’ospedale. Doveva essere dimessa il giorno dopo, 5 maggio. Aveva insistito<br />

col medico di andare via quel pomeriggio. Fuori diluviava. Verso le sei telefona a suo marito. Gli vuole dire<br />

di lasciar perdere. Di non andare a prenderla, perché piove a dirotto. Meglio restare in corsia. Telefona a<br />

casa ma il marito non risponde. E’ già partito per prenderla. L’uomo a stento riesce a entrare in ospedale.<br />

Pochi minuti e poi la ‘cosa nera’ sventrerà tutto. Non resterà nulla della stanza in cui era ricoverata. Quel<br />

medico che non voleva dimetterla sparisce nel mare di fango coi suoi pazienti.<br />

Alvano è convinto che ci sia un filo conduttore in questi episodi. Lui sa come muoverli i fili, ma non poteva<br />

prevedere come si sarebbero intrecciati. Può la ‘sincronicità’ spiegare le ‘coincidenze’ che lasciano l’amaro<br />

in bocca ma anche l’ebbrezza dell’impossibile? Alvano pensa che Qoèlet, nell’Antico Testamento, avesse<br />

ragione quando diceva di accettare con sofferta serenità di vivere l’esperienza del parziale, del provvisorio e<br />

del limitato, senza ignorare il Creatore e senza strumentalizzare le creature:<br />

“Come tu non sai per quale via lo spirito vitale si fa ossa nel seno della donna incinta, così tu non conosci<br />

l’opera di Dio che fa tutto”.<br />

Cosa fare di fronte al grande mistero della vita e dei suoi eventi? Meraviglia e stupore, ma anche<br />

trepidazione e un senso vivissimo di drammatica responsabilità dinanzi ai fatti, siano essi ‘coincidenze’,<br />

‘associazioni’, o ‘corrispondenze’ che in gran parte sono destinati a restare inesplicati se non<br />

incomprensibili. Tutto è visto alla luce del mistero. Solo chi riesce a vedere la luce verso Dio potrà accettare<br />

di vivere nella gioia, nel dolore e nell’incomprensibile.<br />

Gioia, dolore e incomprensibilità sembrano, essere gli elementi che caratterizzano la terra di Alvano. Da<br />

sempre questi luoghi sono stati il riferimento di poeti, scrittori, filosofi, letterati, artisti, avventurieri,<br />

sognatori, rivoluzionari, di tutte nazionalità. <strong>Il</strong> fascino del passato, la malia del presente, la scommessa del<br />

futuro per un popolo di santi, di poeti e di navigatori: il Grand Tour di un passato felice per un presente di<br />

disastri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!