01.06.2013 Views

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cjapâ: è meglio che tu afferri l’occasione, al è<br />

miôr che tu cjapis l’ocasion 4 (cogliere un<br />

suono) dicerni, olmâ, lampâ: per il rumore<br />

non ho afferrato le tue parole, pal sunsûr no<br />

ai olmât lis tôs peraulis 5 (prendere e tenere<br />

con forza) in grampâ: alla fine la polizia lo ha<br />

afferrato, ae fin la polizie lu à ingrampât.<br />

afferrarsi vrifl brincâsi, cjapâsi, ingrampâsi: si è<br />

afferrato per un ramo - si è ingrampât par un<br />

ramaç.<br />

affettapane sm taiepan.<br />

affettare vtr 1 taiâ a fetis: affettami un etto di salame,<br />

taimi a fetis un eto di salam 2 (esibire)<br />

esibî, sfodrâ: affetta sempre la sua cultura, al<br />

sfodre simpri la sô culture.<br />

affettatamente avv cun migna gnule.<br />

affettato agg 1 (a fette) a fetis: pane ~ , pan a fetis<br />

2 (ricercato, artificioso) smorfeôs, (spreg)<br />

çavatin: il suo modo di fare era ~ , il so mût<br />

di fâ al jere smorfeôs # sm 2 (di maiale) robe<br />

purcine (f): mi faccia due etti di ~ , ch’al mi<br />

fasi doi etos di robe purcine.<br />

affettazione sf 1 smorfieç (m), afetazion, caricature:<br />

non sopporto la sua ~ , no sopuarti il so<br />

smorfieç 2 (modi af fettati) gje rometis (pl),<br />

mignagnulis (pl): tutte quelle affettazioni non<br />

mi piacciono, dutis chês gjerometis no mi plasin<br />

parlare con ~ , fe velâ in cjicare.<br />

affetto sm afiet, amôr: l’ ~ di una madre è infinito,<br />

l’afiet di une mari al è cence fin con<br />

tanto ~ , cun tant afiet, cul cûr; nutrire ~ per<br />

qlcu, vê in afiet un.<br />

affettuosamente avv cun afiet, cul cûr, cun dut<br />

il cûr.<br />

affettuosità sf 1 afetuosetât, tenarece 2 (specialmente<br />

al pl) figoteç (m): è pieno di ~ per lui,<br />

al è plen di figoteçs par lui 3 (sdolcinatezze)<br />

garbeçs (m).<br />

affettuoso agg afietôs, passionât, tenar: è sempre<br />

~ con la sua ragazza, al è simpri afietôs cu la<br />

sô morose amicizia affettuosa, moroseç.<br />

affezionarsi vpron tacâsi, cjapâ afiet, leâsi: il<br />

gatto si affeziona alla casa, il gjat al cjape<br />

afiet pe cjase.<br />

affezionato agg afezionât: è molto ~ al suo compagno<br />

di banco, al è une vore afezionât al so<br />

compagn di banc (nelle lettere) tuo ~ , cun<br />

afiet.<br />

affezione sf 1 afezion, afiet (m): nutre ~ per il suo<br />

23<br />

affatto<br />

gatto, al à in afiet cul so gjat prezzo d’ ~ ,<br />

presit d’afiet; vendere a prezzo d’~ vendi cul<br />

flôr a l’orele 2 (med) ~ isterica, madrasse; ~<br />

pol monare, tele sui palmons.<br />

affiancare vtr 1 (avvicinare) meti dongje, svicinâ,<br />

meti a pâr: affianca le due sedie, per favore,<br />

met dongje lis dôs cjadreis, par plasê 2<br />

(fig) (aiutare, sostenere) pru delâ, judâ poiâ:<br />

durante il compito la maestra lo ha affiancato,<br />

intant dal compit la mestre lu à judât; affianca<br />

la sua campagna elettorale, al poie la<br />

sô campane eletorâl 3 (computer) zontâ: non<br />

riesco ad ~ le due finestre, no rivi a zontâ lis<br />

dôs barconutis.<br />

affiancato agg a pâr, a flanc.<br />

affiatamento sm concuardie (f), armonie: c’è ~<br />

nella squadra, e je concuardie ta la scuadre.<br />

affiatarsi vpron (fig) ingranâ: si sono affiatati bene<br />

nella nuova classe, a àn ingranât ben te<br />

classe gnove.<br />

affibbiare vtr 1 (allacciare) infiubâ: ha affibbiato<br />

la cintura, al à infiubât la cinturie 2 (con gancetto)<br />

asolâ, ina solâ, incjanâ 3 (cedere con inganno)<br />

butâ te schene, dâ sot, sgnacâ: le hanno<br />

affibbiato una radio fasulla, i àn sgnacât une<br />

radio mate 4 (attribuire) dî daûr: mi hanno<br />

affibbiato soprannomi offensivi, mi àn dit daûr<br />

sorenons ofensîfs 5 (una multa) fâ paiâ: gli<br />

hanno affibbiato una grossa multa, i àn fat paiâ<br />

une multe gruesse 6 (assestare) molâ vie, mignestrâ,<br />

scussâ: gli ha af fibbiato una sberla di<br />

quelle, i à molât vie une sberle di chês ~ uno<br />

schiaffo, scussâ un scufiot.<br />

affidabile agg afidabil, crêt: materiale molto ~ -<br />

materiâl une vore afidabil.<br />

affidabilità sf afidabilitât.<br />

affidamento sm 1 fidance, crodince (f): questa<br />

moto non gli dà troppo ~ , cheste moto no mi<br />

dà masse fidance 2 (dir) afidament: hanno<br />

avuto in ~ un bambino indiano, a àn vût in<br />

afidament un frut indian fare ~, contâ, fâ<br />

calcul, fâ stât, fâ cont, pontâsi; non fare ~ -<br />

no vê sperance in me; dare ~ , fâ bon bevi.<br />

affidare vtr fidâ, confidâ, consegnâ, dâ in man:<br />

hanno affidato questo lavoro a una ditta estera,<br />

a àn fidât chest lavôr a une dite foreste <br />

~ l’anima a Dio, fidâi l’anime al Signôr.<br />

affidarsi vrifl fidâsi, avodâsi, rimetisi: mi affido<br />

alla vostra misericordia, mi avodi al vuestri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!