01.06.2013 Views

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appiccicarsi vrifl impeo lâsi, tacâsi: è fastidioso:<br />

si appiccica sempre, al è fastidiôs: si impeole<br />

simpri intor.<br />

appiccicaticcio agg tacadiç: non essere così ~ , no<br />

sta jessi cussì tacadiç!.<br />

appiccicato agg 1 (dei capelli, delle ve sti) petât: ha<br />

spesso i capelli appiccicati, al à dispès i cjavei<br />

petâts 2 (fig) tacât intor, piturât: è tutto il<br />

giorno appiccicato al computer, al è dutaldì<br />

tacât intor dal ordenadôr.<br />

appiccichino sm peolon.<br />

appiccicoso agg 1 tacadiç, petadiç 2 (di persona)<br />

peolon: com’è appiccicosa quella ragazza!: ce<br />

sorte di peolone chê frutate! capelli appiccicosi,<br />

cjavei tacadiçs.<br />

appiè prep abàs di, dapît di: ~ delle scale, abàs<br />

da lis scjalis; nota ~ di pagina, note dapît de<br />

pagjine.<br />

appiedare vtr molâ a pît, lassâ a pît: una foratura<br />

lo ha appiedato, une sbusadure lu à lassât<br />

a pît.<br />

appieno avv a plen, bielavuâl: ho capito ~ la tua<br />

spiegazione, o ai capît a plen la tô spiegazion.<br />

appigionare vtr fitâ.<br />

appigliarsi vpron rimpinâsi, tacâsi: si appiglia<br />

sempre a delle scuse, si tache simpri a scusis.<br />

appiglio sm rimpin, lincin: non devi dargli ~ per<br />

attacarti, no tu âs di dâi rimpin par atacâti.<br />

appiombo avv a plomp # sm plomp: il muratore<br />

prende l’~ del muro, il muradôr al cjol il<br />

plomb dal mûr perdere l’~ , pierdi il<br />

plomp; avere ~ , plombâ jù; non avere ~ , no<br />

plombâ a scuare.<br />

appioppare vtr 1 (rifilare) sgnacâ: ci ha appioppato<br />

una collana senza valore, nus à sgnacât<br />

une golaine di nissun presi 2 (un ceffone, un<br />

pugno, ecc) molâ vie, dâ, petâ jù, scussâ,<br />

slungjâ, cjaçâ: mi ha appioppato sberla, mi à<br />

molât vie un scufiot di chei 3 (multe ecc) fâ:<br />

non capisco perchè mi ha appioppato la multa,<br />

no capìs parcè che mi à fat la multe.<br />

appisolarsi vpron impisulîsi: si è appisolato sul<br />

divano, si è impisulît sul sofà.<br />

applaudire vtrintr aplaudî, bati lis mans, plausâ:<br />

alla fine lo hanno applasudito, ae fin i àn<br />

batût lis mans.<br />

applauso sm aplaus, batimans: c’e stato un lungo<br />

~ alla fine del concerto, al è stât un aplaus<br />

59<br />

lunc ae fin dal conciert.<br />

applicare vtr 1 aplicâ, tacâ,mti sù, tacâ sù: ho<br />

applicato l’etichetta sulla valigia, o ai tacât sù<br />

l’etichete ae valîs 2 (dir) meti in vore: non<br />

hanno voluto ~ la legge, no àn volût meti in<br />

vore la leç 3 (attribuire) dâ: mi hanno applicato<br />

un soprannome, mi àn dât un sorenon 4<br />

(destinare) dâ di fâ, fâ: gli applicano sempre<br />

lavori pesanti, i fasin simpri fâ lavôrs pesants.<br />

applicarsi vrifl dâi daûr, aplicâsi, im pleâsi: non<br />

si è applicato molto, no si è aplicât tant ~<br />

a, stâ daûr a.<br />

applicativo agg aplicatîf software ~ , software<br />

aplicatîf.<br />

applicazione sf aplicazion.<br />

appoggiapiedi sminv poiepîts.<br />

appoggiare vtr 1 poiâ: non appoggiarti: non tiene,<br />

no sta poiati: nol ten 2 (dare schiaffi)<br />

slungjâ, dâ vie: gli ha appoggiato uno schiaffo,<br />

i à slungjât un pataf 3 (un partito, una<br />

idea, ecc) puartâ, prudelâ, poiâ, parâ: state<br />

sicuri che appoggeremo le vostre idee, stait sigûrs<br />

che o puartarìn lis vuestris ideis ~ con<br />

forza le mani, pontâ; ~ i piedi, i gomiti,<br />

frontâ.<br />

appoggiarsi vrifl 1 poiâsi, pontâsi, frontâsi 2<br />

(farsi aiutare) poiâsi, fâsi judâ: per gli esercizi<br />

si è appoggiato a suo fratello, pai esercizis si è<br />

fat judâ di so fradi.<br />

appoggio sm 1 poie, sostegn (f): ha l’ ~ di tanti<br />

amici, al à il sostegn di tancj amîs 2 (di mobile,<br />

ecc) pecol 3 (fig) poie, prudêl, sostegn:<br />

aveva l’ ~ di tutto il consiglio, al veve la poie<br />

di dut il consei punto di ~ , pont di poie,<br />

saponte, pont di sostegn.<br />

appollaiarsi vpron stafarîsi.<br />

appollaiato agg stafarît: le allodole erano appollaiate<br />

sui rami, lis lodulis a jerin stafaridis<br />

sui ramaçs; l’amico si era appollaiato sulla<br />

scala, l’amì si jere stafarît su la scjale.<br />

apporre vtr meti: anche lui ha apposto la sua firma,<br />

ancje lui al à metût la sô firme.<br />

apportare vtr 1 puartâ dongje: l’umidità apporta<br />

malattie, l’umiditât e puarte dongje malatiis<br />

2 (provocare) causionâ: la tempesta apporta<br />

tanti danni, la tampieste e causione tancj<br />

dams 3 (un esempio) fâ: sono apportati tanti<br />

esempi, a son fats tancj esemplis.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!