01.06.2013 Views

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tia) atac, intac: ha avuto un ~ di febbre, al à<br />

vût un atac di fiere 3 (elettr) atac 4 (mus)<br />

atac 5 (sport) atac: abbiamo l’attacco più forte,<br />

o vin l’atac plui fuart 6 (critica) atac, critiche<br />

~ di tosse stizzosa, sbolseament; ~ di<br />

cuore, atac di cûr.<br />

attagliarsi vpron lâ a plomp: l’intervento si attaglia<br />

all’argomento, l’intervent al va a plomp<br />

cul argoment.<br />

attanagliamento sm tanaiade (f).<br />

attanagliare vtr 1 tanaiâ: lo attanagliò per una<br />

gamba, lu tanaià par une gjambe 2 (fig) ingrampâ,<br />

tanajâ: ci attanagliano le paure, nus<br />

ingrampin lis pôris.<br />

attardarsi vpron intardâsi: si è attardato per lo<br />

sciopero dei trasporti, si è intardât pal siopar<br />

dai traspuarts.<br />

attardato agg intardât.<br />

attecchire vintr 1 cjapâ, cjapâ pît, çatâ, lidrisâ:<br />

la radice ha attecchito, la lidris e à cjapât 2<br />

(fig) cjapâ prese: le sue idee hanno attecchito,<br />

li sôs ideis a àn cjapât prese.<br />

atteggiamento sm 1ande (f), estri, pose (f): il<br />

suo atteggiamento è criticato, la sô pose e je<br />

criticade 2 (modo di gestire) procedi: l’atteggiamento<br />

del partito non gli è piaciuto, il<br />

procedi dal partît no i è plasût ~ da padrone,<br />

paronance (f).<br />

atteggiare vtr mostrâ.<br />

atteggiarsi vrifl mostrâsi, tignîsi sù.<br />

attempato agg intimpât, madûr, passa dot.<br />

attendamento sm campament.<br />

attendente sm (mil) atendent, ordenance (f).<br />

attendere vtr (aspettare) spietâ: aspettiamo una<br />

risposta, o spietìn une rispueste # vintr (occuparsi<br />

di) atindi a, stâ daûr a, viodi di: attende<br />

bene alle sue attività, ur sta daûr ben a<br />

lis sôs ativitâts ~ al varco, fâ la paisse, fâ la<br />

vuaite; ~ il Messia, spietâ il Messie; ~ assiduamente<br />

a qlco, dâi sot a alc; ~ ai più diversi<br />

servizi, fâ di pale e di forcje.<br />

attendersi vrifltr proviodi: ci attendiamo una risposta<br />

positiva, o proviodìn une rispueste<br />

positive # vriflintr spietâsi: si sono attesi per<br />

mezz’ora, si son spietâts mieze ore.<br />

attendibile agg 1 crêt: è un signore attendibile, al<br />

è un siôr crêt.<br />

attendibilità sf crodibilitât: l’~ del sondaggio è<br />

fuori discussione, la crodibilitât dal scandai e<br />

79<br />

je fûr di discussion.<br />

attenere vintr rivuardâ; la domanda non attiene<br />

al tema, la domande no rivuarde il teme.<br />

attenersi vpron atignîsi, tignîsi: ci atteniamo al<br />

programma, si atignìn al program.<br />

attentamente avv cun atenzion.<br />

attentare vintr atentâ.<br />

attentato sm atentât.<br />

attentatore sm atentadôr.<br />

attento agg atent, atîf, intent: sta ~ quando guidi,<br />

sta atent cuant che tu vuidis at tenti!<br />

(mil): aptac!; stare sull’attenti, stâ in prime;<br />

stare ~ a: vuardâ vodi di; attenti al cane,<br />

atents das cjan; attenti ai pesi sospesi, ocjo ai<br />

pês suspindûts.<br />

attenuante aggsf atenuant.<br />

attenuare vtr 1 ridusi, umiliâ, morestâ: dovette<br />

~ quel rumore troppo forte, al scugnì ridusi<br />

chel sunsûr masse fuart; va attenuato un po’<br />

il giallo, al va un pôc morestât il zâl 2 (calare)<br />

calâ, sbassâ: gli hanno attenuato la pena, i<br />

àn sbassât la pene 3 (l’ira, la stizza) dismolâ:<br />

per fortuna attenuò la sua rabbia, par furtune<br />

al dismolà la sô stice.<br />

attenuarsi vrifl 1 sclagnîsi: la pressione si è attenuata,<br />

la pression si è sclagnide 2 (del freddo)<br />

umiliâsi 3 (di colore) smamîsi.<br />

attenuato agg smuartît.<br />

attenzione sf 1 atenzion: devi mettere ~ nelle cose<br />

che fai, tu âs di meti atenzion intes robis che<br />

tu fasis 2 (atto riguardoso, premura) premure,<br />

viste, ri vuart (m), studi (m): devi avere ~<br />

per tua madre, tu âs di vê rivuart cun tô mari<br />

colmare qlcu di attenzioni, tignî un tant<br />

che un dêt madûr, jemplâ di intenzions; ~<br />

ai gradini!, atenzion, ocjo ai scjalins!; colpire<br />

l’ ~ , dâ tal voli; fare ~ a, stâ atent di; imporsi<br />

all’ ~ , clamâ l’atenzion; attirare l’ ~ ,<br />

clamâ l’atenzion; porre l’ ~ su, rimarcâ; prestare<br />

~ a, dâ scolte, dâi abade, scoltâ.<br />

atterraggio sm rivade (f), ateragjo.<br />

atterramento sm demolizion, sdrumament.<br />

atterrare vtr 1 butâ a tiere, butâ jù, scrofâ, sdrumâ,<br />

sdramassâ: la vecchia casa è stata atterrata,<br />

la viere cjase e je stade butade jù 2 vintr<br />

aterâ, poiâsi: l’elicottero è atterrato nel pomeriggio,<br />

l’elicotar si è poiât tal dopomisdì 3<br />

(sport) butâ a tiere, butâ jù: lo ha atterrato in<br />

due riprese, lu à butât jù in dôs ripresis.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!