01.06.2013 Views

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

vocavolario italiano-friulano - Gotart Mitri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lu ai abituât al frêt ~ male, inviziâ.<br />

avvezzarsi: usâsi, abituâsi: si è avvezzato alle fatiche,<br />

si è usât a lis faturis.<br />

avvezzo agg usât: sono ~ alle avversità, i soi usât<br />

a lis contrarietâts.<br />

avviamento sm instradament, invia ment codice<br />

di ~ postale, codiç di inviament postâl.<br />

avviare vtr 1 inviâ: hanno avviato i lavori, a àn<br />

inviât i lavôrs 2 (incominciare) inmaniâ,<br />

scomençâ, tacâ: ha incominciato il discorso<br />

con un saluto, al à tacât il discors cuntun<br />

salût 3 (il fuoco) impiâ, inviulâ, scomençâ 4<br />

(indirizzare) indreçâ: avviate i clienti verso<br />

l’uscita, indreçait i clients bande de jessude.<br />

avviarsi 1 vrifl incjaminâsi, instradâsi, inviâsi: si<br />

avviano verso casa, si incjaminin bande cjase<br />

2 (mettere in moto) inviâsi, partî: il motore<br />

non si avvia, il motôr no si invie.<br />

avviarsi 2 vrifl (intraprendere) inmaneâsi: l’azienda<br />

non si è avviata bene, l’aziende no si è inmaneade<br />

ben.<br />

avvicendamento sm turni, volte (f), mude (f):<br />

l’~ dei partiti è continuo, il turni dai partîts<br />

al è continui.<br />

avvicendare vtr scjapiçâ, intierçâ, cjapizâ: avvicenda<br />

il lavoro allo sport, al intierce il lavôr<br />

cul studi.<br />

avvicendarsi vrifl dâsi la volte, stramanâsi: mi<br />

avvicendo con mio padre nello nostro studio di<br />

commercialista, mi doi la volte cun gno pari<br />

tal nestri studi di comercialist.<br />

avvicinare vtr 1 tirâ dongje, svicinâ, meti a pâr:<br />

avvicina la poltrona, tire dongje la poltrone<br />

2 (una persona) bordâ: mi ha avvicitato uno<br />

straniero, mi à bordât un forest.<br />

avvicinarsi vrifl fâsi dongje, fâsi sot, tirâsi dongje,<br />

lâ dongje, prossimâsi, svicinâsi, vignî<br />

dongje: si avvicina alla finestra, si fâs dongje<br />

dal barcon.<br />

avvilente agg vilient: era una situazione ~ , e jere<br />

une situazion vilient.<br />

avvilimento sm aviliment, avili zion (f).<br />

avvilire vtr avilî, nichilî, (volg) scoionâ: lo avvilisce<br />

con la sua condotta, lu avilìs cu la sô<br />

condote.<br />

avvilirsi vrifl avilîsi, butâsi jù: non avvilirti: passerà,<br />

no sta avilîti: al passarà.<br />

avvilito agg avilît, vilît, rivilît, scuin tiât: dopo<br />

quel fatto, è proprio ~ , dopo chel fat al jere<br />

propit scuintiât.<br />

avviluppamento sm intorteament.<br />

avviluppare vtr 1 (avvolgere) intorteâ, in vuluçâ,<br />

fâ sù: mi ha avviluppato il libro in una carta,<br />

mi à involuçât il libri intune cjarte 2 (ingarbugliare)<br />

imberdeâ, imbroiâ, impe tolâ: ha<br />

avviluppato tutto il discorso, al à imberdeât<br />

dut il discors avviluppare qlcu con inganni,<br />

impetolâ un cul ingjan.<br />

avvilupparsi vrifl in vuluçâsi, fâsi sù, im broiâsi:<br />

si è avviluppato in una coperta, si è involuçât<br />

intune cuvierte.<br />

avvinare vtr invinâ.<br />

avvinazzare vtr invreasâ.<br />

avvinazzato agg bevût, cjoc.<br />

avvincente agg incjantadôr, inceôs, fassinant: è<br />

un film ~ , al è un film fassinant.<br />

avvincere vtr 1 (stringere) strenzi, peâ: l’erbaccia<br />

avvinceva l’albero, la jerbate e strenzeve l’arbul<br />

2 (fig) incjantâ, inceâ: quel tramonto lo<br />

avvinse, chel amont lu inceà.<br />

avvincersi vrifl strenzisi, peâsi.<br />

avvinghiare vtr 1 imbraçâ, peâ, intorteâ: lo avvinghia<br />

con le sue zampe, lu imbrace cu lis sôs<br />

çatis 2 (detto di un serpente) in colaçâ.<br />

avvinghiarsi vrifl braçolâsi, im braçâsi, imbrancâsi,<br />

intorteâsi, in tortolâsi: si avvinghiò alla<br />

maniglia, si brancà ae mantie.<br />

avvinto agg peât, tirât, intortolât.<br />

avvio sm inviament: l’~ della stagione non è stato<br />

positivo, l’inviament de stagjon nol è stât<br />

positîf dare l’~ a, inmaneâ, inviâ; prendere<br />

l’ ~, inviâsi, inviulâsi, cjapâ, piâ la scorse.<br />

avvisaglia sf 1 (scaramuccia) badaluc (m) 2 (primo<br />

segno) prin segnâl (m).<br />

avvisare vtr 1 (avvertire) visâ, prevignî: non è<br />

stato avvisato dello sciopereo, nol è stât visât<br />

dal siopar 2 (ammonire) munî: ti avviso di<br />

non farlo più, ti munìs di no fâlu plui.<br />

avvisato agg visât.<br />

avviso sm 1 (informazione) avîs: c’era l’~ sul giornale,<br />

al jere l’avîs sul gjornâl 2 (avvertimento)<br />

avertence (f): c’è un ~ di pericolo, e je une<br />

avertence di pericul 3 (notificazione) avîs,<br />

bant: ho ricevuto l’~ di pagamento, o ai ricevût<br />

l’avîs di paiament 4 (manifesto) avîs,<br />

bant, cartel: c’è un ~ all’entrata, al è un cartel<br />

te jentrade 5 (inserzione) avîs, inserzion:<br />

l’ho letto su un ~ pubblicitario, lu ai let sun-<br />

88 88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!