13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il girone “H” <strong>del</strong>la IV Serie 1953-54<br />

vede il <strong>Trapani</strong> partire con la sconfitta di<br />

Cerignola e infilare poi tre vittorie di fila.<br />

Ma a questo punto arrivano quattro sconfitte<br />

consecutive e a nulla vale la successiva<br />

stentata affermazione sul modesto<br />

Ostuni. Plemich si dimette e la squadra<br />

viene affidata a Corradini e a Soffrido. Intanto<br />

si registra l’arrivo di Buttazzoni e alla<br />

fine <strong>del</strong> 1953 ci sarà anche quello di<br />

Tessaro, mentre nel corso <strong>del</strong> campionato<br />

verranno via via impiegati anche Ferri e i<br />

locali Lombardo, Cusenza, Cefalo e<br />

Guaiana.<br />

Con 11 punti in otto partite, il <strong>Trapani</strong><br />

sale a quota 19 e quindi va avanti alternando<br />

giornate esaltanti a periodi da dimenticare.<br />

Chiude comunque al quinto posto,<br />

con 32 punti, preceduto dal Bari, che trionfa<br />

a quota 48 (dopo i gironi finali i pugliesi<br />

conquistano la promozione in Serie C e<br />

quindi si laureano anche campioni di IV<br />

Serie), dall’Enna (40), dalla Reggina (35)<br />

e dal Molfetta (34), mentre finiscono alle<br />

spalle dei granata a quota 31 Marsala,<br />

Nissena, Trani e Cosenza e poi Audace<br />

Cerignola (30), Crotone (28), Matera (27),<br />

Paolana e Brindisi (26), Gela (21) e Ostuni<br />

(8, con un punto in meno per rinunzia).<br />

Anche questa stagione ha visto<br />

Lazzarino segnare parecchio (10 reti, come<br />

116<br />

Cefalo<br />

Ferri<br />

Pino Lombardo e Lazzarino<br />

Soffrido). A proposito <strong>del</strong> talento locale, va ricordato che Lazzarino è stato il<br />

grande protagonista <strong>del</strong>lo strepitoso 5-1 di Brindisi, con il quale il <strong>Trapani</strong> il 13<br />

dicembre 1953 “bagnò” la sua prima presenza nella schedina Totocalcio. Ma<br />

riviviamo un episodio curioso legato a quella giornata rileggendo l’intervista<br />

(pubblicata sul periodico <strong>del</strong>l’A.S. <strong>Trapani</strong> ALÈ GRANATA) che nel gennaio<br />

<strong>del</strong> 1983 Lazzarino rilasciò a Francesco Rinaudo: “...entrammo in un bar, nella<br />

cui vetrina era esposta una mastodontica torta a forma di rettangolo di gioco,<br />

con linee, giocatori e porte. Il proprietario, dopo aver parlato <strong>del</strong> più e <strong>del</strong> meno,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!