13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rinnovatissimo e con qualche incognita, il <strong>Trapani</strong> mira a rendersi protagonista<br />

di un campionato onorevole, ma non si può certamente pensare al traguardo<br />

massimo, anche perché alle più quotate aspiranti alla Serie B, vale a dire<br />

Cosenza, Siracusa e Marsala, si è aggiunto un cliente inaspettato, il Taranto,<br />

retrocesso dopo gli spareggi con Monza e Venezia. La squadra comunque, anche<br />

se la rosa non è convenientemente folta, si rivela sùbito fortissima. Così,<br />

facendo leva su un’ottima difesa e su un magnifico centrocampo, il <strong>Trapani</strong><br />

all’esordio va ad imporre il pari al Cosenza, quindi rimanda battuta la Salernitana,<br />

poi pareggia a Crotone e nell’ultima partita giocata all’Aula, il 16 ottobre, fa<br />

suo (2 a 0, con doppietta di Zucchinali) il derby col Marsala, sul cui campo<br />

finirà invece 0 a 0. La prima sconfitta arriva alla quinta giornata, ad Agrigento.<br />

Ma il <strong>Trapani</strong> si appresta a vivere una pagina memorabile <strong>del</strong>la sua storia, sia<br />

perché si inaugura finalmente lo stadio realizzato dall’Amministrazione Provinciale,<br />

sia per quello che sarà l’andamento <strong>del</strong>la prima partita giocata nel<br />

nuovo impianto.<br />

Foto ricordo al Provinciale per il <strong>Trapani</strong> che<br />

si appresta ad usufruire <strong>del</strong> nuovo impianto.<br />

Da sinistra, in alto: Dugini, Castaldi, Nardi,<br />

Tomassoni, Novelli, Bassi, De Rosa,<br />

De Dura, Vascotto, Zanellato e Bertolino;<br />

seduti: Vicario, Cimpiel, Giambruno,<br />

Zucchinali, Ancillotti, Morana, Carpini<br />

e Ferrari<br />

30 ottobre 1960: il presidente Aldo Bassi<br />

si complimenta con capitan De Dura, al<br />

quale ha appena consegnato una medaglia<br />

d’oro per la sua centesima partita in maglia<br />

granata. A destra si riconosce Tomassoni<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!