13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giuseppe Sibilia e Mario Lombardo, direttore). Si tratta, in pratica, di un vero e<br />

proprio appello, in cui, fra l’altro, si legge:<br />

<strong>Trapani</strong>... sarà presente per una decisione improvvisa, frutto di passione<br />

sportiva sorretta da forte volontà.<br />

Il campionato di Prima Divisione richiede somme di capacità direttive e<br />

non soltanto di ordine tecnico ma soprattutto di ordine finanziario.<br />

Il calcio è un’attività <strong>del</strong>lo sport che richiama l’attenzione <strong>del</strong> pubblico che<br />

si porta con piacere la domenica al campo sportivo a vivere due orette di sano<br />

spettacolo.<br />

Avere la propria squadra al campionato è una soddisfazione per gli sportivi<br />

e per una città.<br />

<strong>Trapani</strong> da qualche anno è assente da competizioni <strong>del</strong> genere e ai nostri<br />

sportivi non è toccato che leggere i resoconti <strong>del</strong>le partite altrui ed aspettare il<br />

giorno <strong>del</strong> risveglio. L’ora <strong>del</strong> risveglio è venuta. Ma un campionato si porta<br />

avanti e si finisce mercé la collaborazione di tutti; questa è esperienza e storia<br />

che conosciamo bene.<br />

Noi invitiamo tutta la gioventù ad accorrere la domenica al campo sportivo<br />

ad incoraggiare i nostri e a spendere quelle due-tre lirette di ingresso e, <strong>del</strong><br />

pari, invitiamo tutti, professionisti ed abbienti, a dare qualche contributo spontaneo<br />

entrando a far parte dei soci...<br />

A tal proposito nel manifesto viene precisato che sono previste quattro categorie<br />

di soci: 1) Ordinari “A”: £ 10 annue; 2) Ordinari “B” (balilla e avanguardisti):<br />

£ 5 annue; 3) Sostenitori “B”: £ 25 annue; 4) Sostenitori “A”: da £ 50 in<br />

su. Sottolineato che farsi soci “è una prova di solidarietà sportiva nel nome <strong>del</strong>la<br />

nostra città”, viene altresì specificato che “la tessera dà diritto al ribasso sui<br />

prezzi che di partita in partita saranno fissati” e che “le tessere si acquistano<br />

presso il periodico giovanile La Palestra (Via Neve, 30) tutti i giorni dalle ore<br />

11 alle 13 e dalle 21 alle 23”, cosa, questa, che testimonia <strong>del</strong> feeling esistente<br />

tra il giornale e la Società.<br />

Si parte il 28 novembre, ospite al Campo degli Spalti lo Sciacca.<br />

I prezzi: 8 lire per la tribuna centrale, 6 per la laterale e 3 per il prato (rispettivamente<br />

6, 4 e 2 per i ridotti).<br />

Allenatore Giuseppe Amilcare Oddo, il <strong>Trapani</strong> parte travolgendo i saccensi,<br />

che pure erano passati in vantaggio per primi. 7 a 1 il risultato, con reti di Pipitone,<br />

Cernigliaro (tripletta), Di Maggio e Martinelli (doppietta). Questa la formazione,<br />

peraltro confermata il successivo 5 dicembre, che vede il <strong>Trapani</strong> rimandare<br />

battuta (3 a 0, con una rete di Martinelli e due di Cernigliaro) la Nissena: Figuccio;<br />

Basciano, Di <strong>Trapani</strong>; Bertini, Del Canto, Todaro; Cernigliaro, Martinelli (Saura),<br />

Saura (Martinelli), Di Maggio, Pipitone. Quindi il <strong>Trapani</strong> perde a Palermo (4-2),<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!