13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dini<br />

Stinco<br />

RETI<br />

Carnaroli: 3; Casisa: 1; Cavallini: 4 (3 rig.); Cazzola: 1; Firicano: 1; Giugno: 9;<br />

Marino: 1; Merendino: 2; Nardi: 5; Palma: 2 - Autoreti: 1.<br />

FORMAZIONE TIPO<br />

Costi; Marino, Morana; De Togni, Zanellato, Cavallini; Nardi (Pellizzari), Palma<br />

(Merendino), Merendino (Giugno), Casisa, Giugno (Nardi).<br />

Ed eccoci alla tribolatissima, eppure esaltante, stagione 1966-67. C’è da<br />

risparmiare al massimo e gli arrivi (Ferrarese, Moriani, De Zotti e Tassinari)<br />

sono forzatamente in linea soltanto con le esigenze di bilancio. Comunque,<br />

mentre restano Dini, Morana, De Togni, Firicano, Zanellato, Cavallini, Casisa,<br />

Nardi, Pellizzari, Carnaroli e Giugno (e, con Ingrasciotta, sarà impiegato anche<br />

189<br />

Giugno<br />

Ramacciotti<br />

Il <strong>Trapani</strong> nella formazione che il 9 ottobre rimandò battuto il Barletta.<br />

Da sinistra, in alto: Nardi, Moriani, Carnaroli, Zanellato, Pellizzari e Ferrarese;<br />

accosciati: De Togni, Firicano, De Zotti, Casisa e Cavallini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!