13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENZE IN CAMPIONATO<br />

Ancillotti: 26; Arbizzani: 19; Bartolini: 31; Bodini: 4; Cavallini: 25; Da Passano:<br />

32; De Dura: 34 (sempre presente); Fermo: 7; Gri<strong>del</strong>li: 14; Guaiana: 10;<br />

Ingrassia: 1; Magheri: 30; Merendino: 29; Piccoli: 20; Povia: 16; Saladino: 1;<br />

Villa: 33; Visentin: 9; Zucchinali: 33.<br />

RETI IN CAMPIONATO<br />

Bodini: 1; Cavallini: 2; Da Passano: 6; Magheri: 8 (1 rig.); Merendino: 4; Piccoli:<br />

3; Povia: 1; Visentin: 1; Zucchinali: 12.<br />

FORMAZIONE TIPO<br />

Arbizzani (Gri<strong>del</strong>li); De Dura, Ancillotti; Villa, Bartolini, Cavallini; Merendino,<br />

Da Passano, Magheri, Piccoli, Zucchinali.<br />

Il 28 giugno 1959 l’Assemblea dei soci conferma Bassi commissario straordinario,<br />

con Marchello vice, mentre alla segreteria è sempre Messina.<br />

Intanto, con la riforma Zauli, la Serie C passa a tre gironi e, come la Serie D,<br />

entra nell’ambito <strong>del</strong>la Lega Semiprofessionisti.<br />

Confermato Marchese, arrivano Nardi, Caramanno, Morana, Tranchina,<br />

Carpini, Castaldi e Nerozzi e, pur con il cruccio di uno stadio che ancóra non<br />

c’è, l’entusiasmo è notevole e si parla di Serie B. Comunque i militari sono<br />

parecchi (Cavallini, Merendino, Gri<strong>del</strong>li, Guaiana e poi anche Ancillotti) e la<br />

La “Gradinata” <strong>del</strong>lo stadio prende forma<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!