13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la Serie B invece il Lecce, con 55 punti, l’ha spuntata sul Benevento (53),<br />

sul Bari (50) e sul Sorrento (49), alle cui spalle, a precedere i granata, sono<br />

stati anche Messina (42), Campobasso (39), Reggina, Salernitana, Nocerina e<br />

Turris (38).<br />

A fine campionato dunque granata a centroclassifica. Ma alcune pagine di<br />

questa stagione, per la grande forza morale che ha saputo esprimere a tutti i<br />

livelli, sono destinate a rimanere impresse a caratteri d’oro nella storia di una<br />

Società, di una squadra e di una tifoseria che hanno mostrato una compattezza<br />

eccezionale. D’altra parte, come dimenticare la settimana magica seguita alla<br />

vittoria di Acireale e le scene d’altri tempi vissute in occasione <strong>del</strong>la successiva<br />

partita interna con la Reggina? Lanciata la “Giornata Pro <strong>Trapani</strong>”, sono stati<br />

raccolti soldi ovunque e, tra l’altro, a fine gara, recatisi negli spogliatoi, Cesarò<br />

e Cancelliere hanno offerto ai giocatori 400 mila lire a titolo personale e lo<br />

sportivissimo Paolo Gallo, <strong>del</strong> ristorante “P. e G.”, una cena: scene incredibili di<br />

entusiasmo e di commozione insieme, mentre a Bileci vengono a dire che agli<br />

ingressi sono state raccolte 309 mile lire. Ma lui non fa che ripetere: Abbiamo<br />

undici leoni!<br />

1975-76: IL CAMMINO DEL TRAPANI<br />

COPPA ITALIA<br />

Girone 32 - 24 agosto: <strong>Trapani</strong>-Marsala 1-1 (Ferrari-Licari); 27 agosto:<br />

Vittoria-<strong>Trapani</strong> 0-0; 3 settembre: Marsala-<strong>Trapani</strong> (a Mazara) 1-0 (Vermiglio);<br />

7 settembre: <strong>Trapani</strong>-Vittoria 3-1 (Gabriele-Sovilla-Picano-Beccaria). Classifica:<br />

Marsala p. 5; <strong>Trapani</strong> p. 4; Vittoria p. 3.<br />

PRESENZE<br />

Amato: 3; Arcoleo: 4; Banella: 4; Beccaria: 4; Bicchierai: 4; Capasso: 3;<br />

Celano: 4; Chini: 1; D’Aiello: 3; De Francisci: 4; Ferrari: 4; Gabriele: 1;<br />

Mastai: 1; Panzolini: 4; Picano: 4; Rizzo: 1; Todaro: 3.<br />

RETI<br />

Beccaria: 1; Ferrari: 1; Gabriele: 1; Picano: 1.<br />

CAMPIONATO<br />

14 settembre: <strong>Trapani</strong>-Messina 0-1 (Musa); 21 settembre: Sorrento-<strong>Trapani</strong><br />

3-0 (Capitani-Borchiellini, rig.-Famiglietti); 28 settembre: <strong>Trapani</strong>-Benevento:<br />

3-1 (Beccaria-Ferrari-Fichera-Ferrari); 5 ottobre: Potenza-<strong>Trapani</strong> 0-0;<br />

12 ottobre: <strong>Trapani</strong>-Pro Vasto 2-0 (Ferrari-Banella); 19 ottobre: Acireale-<strong>Trapani</strong><br />

0-2 (Beccaria-Ferrari); 26 ottobre: <strong>Trapani</strong>-Reggina 1-0 (Bicchierai);<br />

2 novembre: Bari-<strong>Trapani</strong> 2-2 (Troja-Tivelli, aut.-Scarrone, rig.-Beccaria, rig.);<br />

256

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!