13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Facciarusso e Rizzo Arcoleo, D’Aiello e Pescosolido<br />

RETI<br />

Banella: 2 (1 rig.); Bertoldo: 1; Casisa: 2; Ferrari: 5; Fragasso: 9 (1 rig.);<br />

Galletti: 3; Pescosolido: 3 (1 rig.).<br />

FORMAZIONE TIPO: Amato (Tortora); Schiavo, De Francisci; Bonetti<br />

(Bicchierai), Facciorusso, Picano; Fragasso, Casisa, Galletti (Pescosolido,<br />

Ferrari), Bicchierai (Bertoldo, Bonetti, D’Aiello), Ferrari (Banella, Galletti)<br />

Intanto, assediata da tutti i lati, la Società è sempre più con l’acqua alla gola<br />

e in seno al Consiglio Direttivo le dimissioni (De Luca, Vento, Cardone) e le<br />

conseguenti integrazioni sono all’ordine <strong>del</strong> giorno. Così, mentre arrivano anche<br />

le dimissioni, comunque respinte, di Grammatico, che viene anzi chiamato ad<br />

affiancare Ruggirello alla vice presidenza, entrano nel Direttivo Vincenzo<br />

Andolina, Matteuccio Di Marzo, Francesco Torrente e Alberto Torre e, con il<br />

presidente e i due vice, vengono chiamati a far parte <strong>del</strong>l’Esecutivo lo stesso<br />

Andolina e Virgilio. Inoltre, con Bileci Segretario Generale e Di Bella (che fa<br />

anche parte <strong>del</strong> Direttivo) alla Segreteria, Castaldi è collaboratore tecnico, Cirillo<br />

contabile e Aversa addetto stampa.<br />

Alla fine di luglio comunque il Direttivo, nominato Virgilio Tesoriere, deve<br />

prendere atto <strong>del</strong>le nuove dimissioni di Grammatico. I problemi infatti sono<br />

davvero tanti e, mentre Poma, rilevando che non c’è soltanto da programmare,<br />

ma anche da tamponare, lancia un appello alla tifoseria per una massiccia<br />

campagna abbonamenti, a un certo punto, tra l’indifferenza generale, in quella<br />

estate <strong>del</strong> 1975 pare proprio che non ci siano prospettive. Così la sera <strong>del</strong>l’11<br />

agosto il Consiglio Direttivo si dimette. Vista la tremenda situazione finanziaria,<br />

si avverte l’esigenza di trovare nuovi sbocchi e si tenta l’approdo alla S.p.A.<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!