13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Città più grandi, più popolose, con organizzazioni industriali o commerciali<br />

più estese <strong>del</strong>la nostra, hanno... naturalmente maggiori probabilità di svolgere<br />

più grandi e più numerose attività in campo sportivo.<br />

E noi sappiamo che il numero, e quindi la potenza organizzativa, si risolve<br />

in una maggiore utilità collettiva, cioè in un tangibile miglioramento <strong>del</strong>la massa.<br />

La quale è proprio quella che ci interessa.<br />

Perché loderemmo, senza dubbio, le affermazioni di un solo nostro asso, ma<br />

saremmo più fortemente orgogliosi e più intimamente soddisfatti se potessimo<br />

salutare il progressivo miglioramento fisico di tutta la nostra gioventù.<br />

Ecco perché dicevamo che le massime esponenti <strong>del</strong> Calcio nella nostra<br />

Provincia non hanno rappresentato altro finora, per noi, che dei nomi: Alcamo,<br />

ma non una squadra di Alcamesi, o almeno <strong>del</strong>la nostra Provincia; Juventus,<br />

ma non la nostra gioventù, che è quella che a tutti i veri sportivi dovrebbe<br />

interessare.<br />

E il fatto che nelle maggiori città succede lo stesso non è <strong>del</strong>la stessa gravità<br />

di quanto succede a <strong>Trapani</strong>, in cui la legge sulla impenetrabilità <strong>del</strong>la materia<br />

si fa sentire troppo crudamente.<br />

Troppo trascurata è stata, finora, la nostra giovinezza in questo ramo di<br />

sport.<br />

Il quale, bisogna riconoscerlo, non ha avuto per noi altra funzione che quella<br />

di uno spettacolo.<br />

Niente che questo.<br />

E non ci sarebbe nulla di male se, invece che a <strong>Trapani</strong>, ci trovassimo, mettiamo<br />

caso, a Torino, a Roma o a Milano, che hanno due squadre per ciascuna.<br />

Ma in questo caso non possiamo parlare di altro che di una maggior potenza<br />

numerica e finanziaria <strong>del</strong>la città, e non di maggior maturità sportiva <strong>del</strong>la<br />

folla.<br />

E noi questo lusso non possiamo permettercelo, perché a <strong>Trapani</strong>, prima di<br />

tutto, non possiamo vantare centinaia di migliaia di abitanti, o addirittura il<br />

milione, e poi non abbiamo industrie alberghiere o turistiche talmente sviluppate<br />

da consentirci una maggiore spesa.<br />

Ma la nostra giovinezza quale utilità ne ricava dal mantenimento di una<br />

squadra in divisione nazionale?<br />

Nessuna. Anzi, a voler essere veramente obiettivi e sinceri, addirittura una<br />

disutilità.<br />

Perché tutte le cure, tutti i favori, tutte le lodi vanno ad atleti che non sono i<br />

nostri atleti, nel senso che non sono <strong>del</strong>la nostra Provincia.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!