13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Intanto il tentativo di approdare alla S.p.A. fallisce e Bileci la sera <strong>del</strong>l’8<br />

novembre ne relaziona in Assemblea rimettendo il mandato, che comunque gli<br />

viene riaffidato per acclamazione affinché provi a ridare al <strong>Trapani</strong>, nel più<br />

breve tempo possibile, un nuovo Consiglio Direttivo. In ciò sarà affiancato da<br />

un comitato di sportivi e nella stessa serata viene lanciata una massiccia<br />

“Campagna Pro <strong>Trapani</strong>”, che prevede anche una sottoscrizione per pagare ai<br />

giocatori stipendi e premi (e già al termine <strong>del</strong>l’Assemblea sono stati raccolti<br />

circa tre milioni!).<br />

Ma purtroppo neppure il tentativo di ridare alla Società granata un Direttivo<br />

fa registrare risultati positivi e si tira avanti alla meno peggio, coi creditori sempre<br />

alla porta, finché ai primi di giugno la situazione precipita. Infatti l’atteso<br />

contributo straordinario <strong>del</strong> Comune non arriva e, mentre i giocatori, che<br />

reclamano il pagamento di tre stipendi e di numerosi premi, sono in agitazione,<br />

Cancelliere, Cesarò, Gentile, Gianguzzi, Liotti e Nino Ruggirello invitano il<br />

commissario straordinario a convocare l’Assemblea dei Soci e i creditori per<br />

dar conto <strong>del</strong>la gestione, diffidandolo peraltro dall’operare sul mercato.<br />

Bileci ne prende immediatamente atto e il 4 giugno consegna le chiavi <strong>del</strong>la<br />

Società al sindaco <strong>del</strong>la città, che è Cesare Colbertaldo. Quest’ultimo convoca i<br />

maggiori creditori e lo stesso Bileci per il 7. Alla riunione è presente anche<br />

Antonio Minore. Si è infatti alla ricerca di un nome nuovo che possa trovare<br />

uno sbocco. Minore però subordina tutto al reperimento di una ventina di persone<br />

disposte ad anticipare cinque milioni a testa onde fare sùbito affidamento su<br />

una cifra che consenta di avviare l’auspicata ricostruzione con la concretezza<br />

che la situazione richiede. Si decide di provare a tamburo battente e il 14 il<br />

Sindaco relazionerà in proposito ai creditori e all’Assemblea, che viene convocata<br />

per lo stesso giorno. Colbertaldo lancia anche un appello attraverso un manifesto,<br />

ma l’iniziativa non approda a risultati confortanti e il 14 giugno l’Assemblea<br />

dei Soci, che si svolge nell’aula consiliare <strong>del</strong> Comune, elegge, all’unanimità,<br />

Commissario Straordinario l’avv. Ettore Gentile, che era stato Reggente nel<br />

1971, tra le presidenze Costa e Giuseppe Ruggirello.<br />

Tenuto conto dei travagli societari, la stagione 1975-76 si è rivelata invece<br />

più che soddisfacente sotto il profilo tecnico e nella prima parte, a dispetto<br />

<strong>del</strong>l’immediata eliminazione in Coppa Italia e <strong>del</strong>la falsa partenza in campionato,<br />

addirittura splendida.<br />

In Coppa Italia i granata hanno regolato il Vittoria, ma sono stati preceduti<br />

dal Marsala (1 a 1 a <strong>Trapani</strong>, con rete di Ferrari e pareggio di Licari, e 0 a 1, con<br />

rete di Vermiglio, nella partita di ritorno). A proposito <strong>del</strong> derby, indisponibile il<br />

Municipale, la gara di andata, per inversione <strong>del</strong> campo, anziché a Marsala, è<br />

253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!