13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poi è 0 a 0 sul campo <strong>del</strong>l’Igea Virtus (25 aprile) e 3 a 0 (Giannitrapani-<br />

Taormina 2) sul neutro di Palermo (dove si gioca per la squalifica <strong>del</strong> campo<br />

comminata dopo il burrascoso finale <strong>del</strong>la gara con gli etnei) contro la Nissena<br />

(2 maggio). A questo punto (9 maggio) arriva la sconfitta di Reggio Calabria<br />

(2-0: Sperti 2), mentre, dopo le ultime due gare casalinghe, che fanno registrare,<br />

il 15 maggio (anticipo <strong>del</strong> 16), l’1 a 1 con l’Acireale (Petrini-Creziato) e, il<br />

23, il 4 a 0 a spese <strong>del</strong> Megara (Crocivera-Curto-Bonomo-Curto), si chiude con<br />

lo storico derby giocato a Marsala il 30 maggio 1948.<br />

La partita è importantissima. Nella Serie C 1948-49, i cui gironi saranno ridotti<br />

a quattro, troveranno infatti posto soltanto le prime sette. Alla vigilia <strong>del</strong>l’ultima<br />

giornata sono ancóra disponibili tre posti e a giocarseli sono quattro squadre:<br />

Acireale, Drepanum (che hanno 32 punti), Messina e Marsala (che ne hanno 31).<br />

Ma sono i granata nella situazione più critica. Infatti (e in entrambi i casi sarà 2-0)<br />

l’Acireale ospita l’Igea Virtus, che, terza in classifica, è già tranquilla, e in casa,<br />

contro una Gioiese ormai in Promozione, è anche il Messina. In caso di sconfitta<br />

a Marsala dunque per la Drepanum non ci sarà niente da fare. Invece è vittoria, e<br />

ciò grazie a una rete, arrivata al 12' <strong>del</strong> primo tempo, che i trapanesi assegnarono<br />

a Curto e che i marsalesi invece archiviarono come autorete <strong>del</strong> portiere<br />

Gardassanich. In realtà, come, nel corso di una lunga chiaccherata avuta sull’argomento,<br />

ha ricordato Chiarpotto (che, proprio per la storica vittoria, volle che<br />

quella fosse la sua ultima partita in maglia granata), il pallone finì in rete su un<br />

contrasto fra Curto, proteso a colpire di testa su uno spiovente, e l’estremo difensore<br />

locale, che, in uscita, cercava invece di respingere di pugno.<br />

Marsala-<strong>Trapani</strong> <strong>del</strong> 30 maggio 1948. Il pallone è finito in rete: Curto esulta, mentre<br />

Gardassanich sembra volersi addossare la responsabilità <strong>del</strong> gol che deciderà il derby<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!