13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Acireale, il 25, la Drepanum perde 2 a 0 (Banfi-Rizzo, rig.). La squadra comunque<br />

chiude il girone di andata vincendo, il 1° febbraio, sul neutro di Catania, la<br />

gara esterna col Megara (1-0: Curto) e pareggiando, l’8, in casa col Marsala<br />

(1-1: autorete di Lo Presti su conclusione di Velcich nel primo tempo e pari<br />

ottenuto da Petrini al 90', su rigore, dopo che al quarto d’ora <strong>del</strong>la ripresa i<br />

lilibetani, con Lombardo, avevano sciupato l’opportunità <strong>del</strong> raddoppio proprio<br />

dal dischetto).<br />

Nell’intervallo <strong>del</strong>la partita, ai bordi <strong>del</strong> campo, si fanno i conti. A quanto<br />

ammonterà l’incasso <strong>del</strong>la giornata? Il signore chinato verso la cassetta è<br />

Antonino Trignani; gli altri due sono Giuseppe Sorrentino (con la sciarpa),<br />

papà di Bartoluccio e Roberto, che saranno fra i ragazzi <strong>del</strong> <strong>Trapani</strong> (il primo<br />

non arriverà in prima squadra, ma sarà sul punto di esordire, mentre il<br />

secondo ne sarà punto di forza tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni<br />

Settanta), e Peppino Messina, che <strong>del</strong>la Società granata sarà “Il Segretario”<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!