13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I ricordi di...<br />

Dionigio Zanutel<br />

Oh, <strong>Trapani</strong>! Quanti anni sono trascorsi! Un commerciante<br />

di vini era alla ricerca di una mezz’ala e di<br />

un’ala. Il sabato facemmo il provino e il lunedì ero già<br />

in viaggio per <strong>Trapani</strong>, con Russian. Ricordo che il presidente<br />

<strong>del</strong>la Società era Manzo. Trovammo un allenatore<br />

ungherese, mister Politzer, che mi trattava come un<br />

figlio. Infatti ero il più giovane <strong>del</strong>la compagnia e proprio<br />

per questo motivo mi chiamavano il Balilla. Per le<br />

trasferte partivo molto spesso con la valigia <strong>del</strong> 13.mo,<br />

ma ricordo che giocavo quasi sempre. Durante la mia permanenza a <strong>Trapani</strong> fui<br />

convocato per il Trinacria, un torneo che vide impegnate a Palermo la rappresentativa<br />

siciliana, quella lombarda e quella maltese. Se la memoria non mi<br />

inganna, il torneo si giocò nel 1949 e il selezionatore <strong>del</strong>la rappresentativa siciliana<br />

era Oronzo Pugliese.<br />

Zanutel è nato a Romans d’Isonzo (Gorizia) il 14 maggio 1929. Nel <strong>Trapani</strong><br />

ha giocato per due stagioni, entrambe in Serie C (1948-49 e 1949-50), totalizzando<br />

in complesso 55 presenze e mettendo a segno 5 reti.<br />

Silvano Stagnaro<br />

Mi lusinga constatare che a cinquant’anni di distanza<br />

<strong>Trapani</strong> si ricorda di me e ciò mi stimola a frugare tra<br />

i ricordi di un’esperienza di vita, di uomo e di sportivo,<br />

che ha rappresentato una parte non secondaria <strong>del</strong>la mia<br />

giovinezza.<br />

Arrivo a <strong>Trapani</strong> in un afoso pomeriggio di agosto<br />

<strong>del</strong> 1953. Città quasi deserta, caldo umido e soffocante.<br />

Si insinua un dubbio: avrò fatto la scelta giusta?<br />

Raduno in sede per le presentazioni, clima festoso, conoscenza <strong>del</strong> presidente<br />

Di Marzo, <strong>del</strong> dott. Marchello, <strong>del</strong> segretario Messina, <strong>del</strong>l’allenatore<br />

Plemich e dei giocatori. Colleghi di pedata provenienti da diverse regioni, tutti<br />

sconosciuti tranne Soffrido col quale avevo condiviso l’esperienza con i grigi<br />

alessandrini. Col tempo il rapporto con Ciccio si farà sempre più stretto e sfoce-<br />

283

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!