13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3-2 (Arfuso-Rampazzo-Pozzan-Barbato-Arfuso); 12 maggio: <strong>Trapani</strong>-Chieti 1-1<br />

(Venturelli-Bacci, rig.); 19 maggio: <strong>Trapani</strong>-L’Aquila 4-0 (Rampazzo-Venturelli-<br />

Merendino-Venturelli); 26 maggio: Akragas-<strong>Trapani</strong> 4-2 (Di Pietro-Isolani-Rampazzo-<br />

Filippazzo 2-Costariol); 2 giugno: Siracusa-<strong>Trapani</strong> 1-1 (Merendino-Luna).<br />

PRESENZE<br />

Bagagli: 21; Barbato: 24; Bastiani: 34 (sempre presente); Bellemo: 24;<br />

Bresolin: 8; Castaldi: 8; De Togni: 34 (sempre presente); Firicano: 3; Isolani:<br />

23; Marcellini: 29; Mazzei: 34 (sempre presente); Merendino: 18; Rampazzo:<br />

33; Tranchina: 1; Venditti: 17; Venturelli: 31; Zanellato: 32.<br />

RETI<br />

Barbato: 4; Bellemo: 3 (1 rig.);<br />

Bresolin: 2 (1 rig.); Isolani: 1;<br />

Marcellini: 3 (2 rig.); Mazzei:<br />

1; Merendino: 4; Rampazzo:<br />

8; Venturelli: 14.<br />

FORMAZIONE TIPO<br />

Bastiani; De Togni, Venditti<br />

(Bagagli); Marcellini, Zanellato,<br />

Mazzei; Barbato, Isolani,<br />

Venturelli, Bellemo Isolani Bagagli Barbato<br />

(Merendino), Rampazzo.<br />

Per il campionato 1963-64 viene assunto Cecco Lamberti, ma il <strong>Trapani</strong> si<br />

appresta a vivere una <strong>del</strong>le stagioni più tormentate <strong>del</strong>la sua storia. Infatti all’inizio<br />

di agosto “la Commissione Giudicante <strong>del</strong>la Lega Semiprofessionisti di<br />

Serie C, esaminati gli atti relativi alla causa per illecito sportivo riguardante la<br />

gara Potenza-Bisceglie, nella quale erano imputati l’A.S. <strong>Trapani</strong> e i sigg. Francesco<br />

Di Liddo e Marino Monterisi, ha ritenuto il <strong>Trapani</strong> oggettivamente responsabile<br />

<strong>del</strong> tentativo di illecito sportivo perpetrato da persona estranea alla<br />

Società”, infliggendogli “la sanzione <strong>del</strong>la penalizzazione di 3 punti in classifica<br />

da scontarsi nel prossimo campionato e addebitando a suo carico le spese<br />

<strong>del</strong>l’inchiesta...”. Al Monterisi, riconosciuto colpevole, è stata inflitta la sanzione<br />

<strong>del</strong>l’inibizione a ricoprire cariche sociali e a svolgere incarichi sportivi per il<br />

periodo di sei mesi, mentre il Di Liddo è stato assolto dall’imputazione ascrittagli<br />

perché il fatto che gli era stato attribuito non sussiste.<br />

Il <strong>Trapani</strong>, in pratica, viene condannato per un presunto intervento (inteso a<br />

favorirlo nella lotta per la promozione in Serie B ingaggiata con il Potenza) nei<br />

confronti di un giocatore <strong>del</strong> Bisceglie prima <strong>del</strong>la partita tra i pugliesi e i lucani.<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!