13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

È una mazzata. Peraltro a nulla varrà il ricorso alla C.A.F. e quei tre punti,<br />

anche se poi arriverà il provvidenziale ripescaggio, finiranno col determinare<br />

una dolorosissima retrocessione.<br />

Ma non basta. L’8 settembre, a soli 51 anni, stroncato da un collasso cardiaco,<br />

in una clinica romana, dove si trovava ricoverato da alcuni giorni, scompare<br />

Peppino Messina, pedina chiave <strong>del</strong>la Società granata. Il <strong>Trapani</strong> perde così il<br />

suo preziosissimo, impareggiabile segretario. La notizia, <strong>del</strong> tutto inattesa, getta<br />

l’ambiente nello sconforto. Ma bisogna guardare avanti e allora si decide di<br />

affidare l’incarico al nipote di Messina, Rocco Giacomazzi.<br />

Il ritaglio stampa <strong>del</strong> ricordo di Peppino Messina vergato da Mommo Marchello<br />

Intanto si è operato in economia. Sono rimasti Gortan, De Togni, Bagagli,<br />

Firicano, Zanellato, Isolani, Barbato, Bellemo, Merendino, Rampazzo, Castaldi,<br />

Bresolin e Marcellini, mentre sono partiti Bastiani, Venditti, Mazzei e Venturelli.<br />

Di contro sono arrivati Daneluz, Marino, Carnaroli e Pellizzari e inoltre Morana<br />

è rientrato dal servizio militare.<br />

Le prime due partite, giocate in casa, permettono al <strong>Trapani</strong> di annullare<br />

sùbito l’handicap, ma nelle successive sette gare arrivano soltanto quattro pareggi,<br />

tre dei quali casalinghi, e dopo lo 0 a 0 col Marsala (e il derby finirà in<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!