13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

è stato comunque affiancato un “Comitato Salvezza” (il Sindaco, che è Natale<br />

Tartamella, i capigruppo consiliari e Girolamo Marchello). Si mira infatti non<br />

solo a portare adeguatamente a termine la stagione, ma anche a ridare al <strong>Trapani</strong><br />

la certezza <strong>del</strong> domani.<br />

Buone le intenzioni, ma, con Impellizzeri che già il 17 febbraio, nell’annunciare<br />

di avere chiamato a collaborarlo Fulvio Castaldi, Giuseppe Fogliana, Gero Accardo<br />

e Nicola Imbriani, rileverà di avere trovato una situazione finanziaria ben più<br />

pesante di quella prospettata, in realtà non si approderà a nulla e, mentre dall’inizio<br />

di maggio Alberto Catania è il nuovo segretario, a fine campionato Impellizzeri<br />

evidenzia la drammaticità <strong>del</strong>la situazione al Sindaco, che convoca, oltre ai<br />

componenti <strong>del</strong> Comitato Salvezza, anche operatori economici e sportivi. Ma<br />

attorno al <strong>Trapani</strong> il disinteresse cresce e si fa un buco nell’acqua. In pratica, c’è<br />

soltanto da prendere atto <strong>del</strong> fallimento <strong>del</strong> Comitato e Impellizzeri rimette il<br />

mandato. Il Sindaco prova a trovare una soluzione, ma non c’è niente da fare e,<br />

visto che il <strong>Trapani</strong> non può rimanere fermo, il 22 giugno invita il Commissario<br />

Straordinario a restare al suo posto. Ma Impellizzeri chiede il conforto di una<br />

collaborazione qualificata e allora gli viene affiancata una Consulta Comunale<br />

(Vito Renda, Toruccio D’Angelo e Pio Valenti) perché venga studiata la possibilità<br />

di risolvere la crisi, mentre sarà lo stesso Comune, attraverso tre suoi funzionari,<br />

a far luce, nel giro di due-tre mesi, sulla reale situazione debitoria <strong>del</strong> <strong>Trapani</strong>.<br />

1978-79: IL CAMMINO DEL TRAPANI<br />

COPPA ITALIA<br />

Girone 32 - 30 agosto: <strong>Trapani</strong>-Alcamo 0-0; 3 settembre: Marsala-<strong>Trapani</strong><br />

1-1 (Castellucci-Failli); 17 settembre: Alcamo-<strong>Trapani</strong> 1-1 (Gallina-Arcoleo);<br />

24 settembre: <strong>Trapani</strong>-Marsala 1-0 (Castellucci)<br />

- Classifica: Marsala (precede per il maggior<br />

numero di reti segnate: 4) e <strong>Trapani</strong> p. 5;<br />

Alcamo: 2.<br />

PRESENZE<br />

Arcoleo: 4; Basile: 4; Borrelli: 2; Castellucci: 4;<br />

Conticelli: 2; D’Aiello: 4; De Francisci: 3;<br />

Gabriele: 4; Graziano: 1; Mauro: 2; Monaco: 4;<br />

Ponzio: 1; Saracino: 3; Silva: 4; Tilotta: 1; Vassallo<br />

Salvatore: 1; Venturi: 3.<br />

RETI<br />

Arcoleo: 1; Castellucci: 2.<br />

Conticelli<br />

279

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!