13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Però dopo la sconfitta di Reggio Calabria arrivano quattro pareggi e quindi tre<br />

vittorie di fila. A questo punto la squadra di Rubino è vicinissima al piazzamento<br />

che varrà la C/1, traguardo, questo, che, dopo lo stop di Matera, i granata possono<br />

pregustare grazie agli otto punti ottenuti nelle successive cinque giornate. Strepitosa,<br />

in proposito, la vittoria che il <strong>Trapani</strong>, trascinato da un super Banella, ottiene sul<br />

terreno <strong>del</strong> Benevento capolista. Pare fatta, ma dalla quint’ultima alla terz’ultima<br />

giornata arriva soltanto il pari casalingo con la Nocerina. Pertanto a questo punto<br />

tutto dipenderà dall’esito <strong>del</strong>le due partite conclusive.<br />

Il <strong>Trapani</strong> che il 4 giugno 1978 scese in campo contro la Pro Vasto.<br />

Da sinistra, in alto: Marco Gigante (dirigente), Picano, Banella, Rizzo, Arcoleo,<br />

Mecorio e Messina; accosciati: Chini, D’Aiello, De Francisci, Luzi e Coscia<br />

E qui la beffa. La squadra infatti, dopo la vittoria ottenuta al Provinciale<br />

contro la Pro Vasto, riesce a far suo anche lo scontro diretto di Sorrento, ma<br />

certi altri risultati <strong>del</strong>l’ultima giornata (con la Paganese e la Pro Cavese<br />

rispettivamente vittoriose a Benevento e a Siracusa) sono, a dir poco, sconvolgenti<br />

e il <strong>Trapani</strong>, che con 37 punti è tredicesimo, va in C2 unitamente al Sorrento<br />

(36), al Siracusa (34), al Marsala (31), al Ragusa (29), alla Pro Vasto (27), al<br />

Crotone (25 e uno di penalizzazione) e al Brindisi (24). In Serie B, dopo spareggio<br />

con il Catania, battutto (2-1) a Catanzaro, va la Nocerina degli ex granata Caruso<br />

e Bozzi (entrambe le squadre hanno infatti concluso il campionato a quota 52).<br />

Con gli etnei, in C/1 vanno Reggina (47), Benevento (46, e appena 5 punti nelle<br />

ultime otto partite!), Latina (43), Salernitana (41), Campobasso e Barletta (40),<br />

Matera, Paganese e Turris (39) e Pro Cavese (38).<br />

272

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!