13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Messina, Messinese e Umberto I. Ad imporsi è il Palermo, che precede nettamente<br />

Messinese, Umberto I e Messina, mentre la Vigor gioca soltanto poche<br />

partite; infatti, dopo le prime apparizioni, a febbraio, fors’anche <strong>del</strong>usa dai risultati,<br />

si ritira, come ha fatto anche l’Azzurra. Così la squadra trapanese rimane<br />

praticamente fuori dalla classifica, sorte, questa, che comunque toccherà anche<br />

alla Libertas.<br />

Ma riviviamo quella stagione con l’aiuto <strong>del</strong>la stampa locale <strong>del</strong> tempo. Si<br />

parte (La Luce <strong>del</strong> 6 gennaio 1922) il 18 dicembre 1921, quando alla Palestra<br />

Ginnastica la Vigor affronta lo S.C. Libertas Palermo, che si impone per 3 a 2.<br />

Arbitro il palermitano Barbarotto, la Vigor schiera: Terranova; Cesana, Adragna;<br />

Valenti, Fontana, La Barbera; Zolli I, Salone, Ruggeri, Zolli II, Piombino.<br />

Di Salone, dopo un calcio di rigore ribattutogli dal portiere, e di Zolli I le due<br />

reti trapanesi.<br />

Avanti e retro <strong>del</strong>la tessera che nel 1921 la Vigor rilasciò a Carlo Fontana.<br />

Da notare che all’errore iniziale (Tessera di Ricoscimento Personale)<br />

si ovviò ristampando, più sopra, soltanto la sola riga con la dizione esatta<br />

Pesantissima (12 a 0!) la sconfitta subita il 22 gennaio sul campo <strong>del</strong> Palermo,<br />

dove comunque la Vigor, per l’impossibilità di schierare i militari, scende<br />

in campo con soli otto elementi.<br />

Il 29 gennaio (La Luce <strong>del</strong> 5 febbraio 1922) a <strong>Trapani</strong> passa anche (2 a 0)<br />

l’U.S. Messinese. Arbitro Petrolo, per i peloritani entrambi i gol sono messi a<br />

segno nella ripresa da Tranfo. Questa la formazione <strong>del</strong>la Vigor: Terranova;<br />

Cesana, Valenti; Quaggia, Fontana, La Barbera; Ruggeri, Salone, Como, Zolli I,<br />

Zolli II. “I giocatori <strong>del</strong>lo S.C. Vigor”, rileva il giornale, “si sono mostrati forti<br />

in difesa; dotati di molta tecnica, e benché non giochino impeccabilmente, costituiscono<br />

un assieme di giocatori molto affiatato e pericoloso. Si distinsero<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!