13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A fine gara tutti a centrocampo: si festeggia il 3 a 1 al Benevento, prima vittoria<br />

stagionale. Da sinistra, in alto: Toneatto, il medico sociale dott. Giuseppe Mazzarella,<br />

Picano, Beccaria, Facciorusso, Banella, Morana, De Francisci, Ferrari e Castaldi; in<br />

basso: Bertolino, Aversa, Gabriele, ?, Capasso, Chini, D’Aiello, Conticello e Bicchierai<br />

Da qui il miracolo: 3 a 1 al Benevento, 0 a 0 a Potenza, 2 a 0 alla Pro vasto,<br />

2 a 0 ad Acireale, 1 a 0 alla Reggina (partita epica, che allo stupendo gol di<br />

Bicchierai è costata purtroppo la vita a Francesco Culcasi, che la stava seguendo<br />

dalla tribuna) e poi lo storico 2 a 2 di Bari (e quando la radio ne ha dato notizia<br />

l’entusiasmo è stato indescrivibile, come quello dei tifosi che di ritorno da<br />

Marsala, dove hanno visto gli azzurri perdere con il Lecce, si son messi<br />

letteralmente a ballare per strada) e la vittoria interna con la Turris (con i caroselli<br />

allestiti in mattinata dalla tifoseria, che invitava tutti a recarsi allo stadio e a<br />

sostenere la squadra). A quel punto il <strong>Trapani</strong> era preceduto soltanto dai<br />

sorprendenti Sorrento e Crotone e ha insistito: 0 a 0 a Marsala (e il risultato è<br />

stato identico al Provinciale, con le due Società che per la seconda stagione di<br />

fila hanno deciso di dividere gli incassi di tutti i confronti diretti), come a Salerno<br />

e con la Casertana. Lo stop è arrivato alla tredicesima giornata, a Lecce, ma<br />

soltanto allo scadere. E purtroppo è finita lì.<br />

Tra risultati alterni e mille angustie, il <strong>Trapani</strong> grazie ai tre successi pieni<br />

finali è riuscito un po’ a rimediare alle precedenti dieci partite senza vittoria,<br />

che hanno fruttato soltanto cinque punti, e ha concluso il campionato a quota<br />

37, davanti a Crotone (36), Siracusa (34), Barletta (33), Pro Vasto, Marsala e<br />

Cosenza (32) e alle tre retrocesse: Casertana (31), Acireale (27) e Potenza (26).<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!