13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il <strong>Trapani</strong> in una formazione<br />

schierata in amichevole precampionato.<br />

Da sinistra, in alto: Zanellato, Sassi, Mazzei,<br />

Bastiani, Venturelli, Venditti e Prendato;<br />

accosciati: Sorci, Cerri, Giambruno,<br />

Zucchinali e Merendino<br />

171<br />

Venturelli<br />

e Fiorindi<br />

Quella <strong>del</strong>la stagione 1961-62 è una squadra che in<br />

realtà mostra sùbito i suoi limiti. Infatti a Marsala viene<br />

salvata da un rigore neutralizzato da Bastiani e alla seconda<br />

giornata, quando ospita il Foggia, da una indimenticabile<br />

legnata di Da Passano dalla distanza, che in<br />

extremis, quando la gente, <strong>del</strong>usa, ormai sta sfollando, pareggia il gol di Nocera.<br />

Così il <strong>Trapani</strong>, che evidenzia immediatamente la <strong>del</strong>usione Fiorindi, riesce a<br />

coltivare qualche ambizione soltanto fino all’inizio di novembre. Poi (due punti<br />

in cinque partite) ci si rende conto che è impossibile cullare sogni, mentre si<br />

acuisce la tensione in seno al Consiglio Direttivo e alla stessa Giunta Esecutiva,<br />

con conseguenti dimissioni a catena.<br />

Tra il 26 novembre e il 3 dicembre si dimettono dalla Giunta Esecutiva Valenti,<br />

Costa, Minore e Mazzara e dal Consiglio Direttivo Saccaro, Costantino e<br />

Azzaro; quindi si dimettono anche Cavasino e Gentile. Quella che sia soprattutto<br />

messa in discussione la leadership alle spalle di Bassi (che in primo luogo,<br />

essendo sindaco <strong>del</strong>la città, è naturalmente alle prese con i suoi impegni istitu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!