13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Drepanum in una formazione schierata in amichevole.<br />

Da sinistra, in alto: Cutrera, Morano, Pizzuto, Massa, Torre, Crocivera, Moncada<br />

e Li Causi; accosciati: Giannitrapani, Bonomo, Chiarpotto e Taormina<br />

Disastroso l’avvio <strong>del</strong> girone di ritorno, con quattro sconfitte di fila: 1 a 0<br />

contro Gioiese (Stancanelli), Agrigento (Croce) e Acquasanta Palermo (Di Vincenzo),<br />

nell’ordine il 15, il 22 e il 29 febbraio, e addirittura 6 a 0 (Parini-Sudati,<br />

rig.-Scevola-Sudati-Rigamonti-Sudati), il 14 marzo, sul campo <strong>del</strong> Messina! La<br />

squadra però riesce a risollevarsi. A questo punto infatti la Drepanum pareggia<br />

(21 marzo) la partita interna con l’Arsenale Messina (1-1: Giliberti-Gregorio),<br />

poi vince (28 marzo), sul neutro di Reggio Calabria, la gara esterna con la<br />

Notinese (3-1: Carussio-Manfrè, aut.-Curto 2), quindi il 4 aprile rimanda battuto<br />

il Termini (1-0: Petrini) e l’11 aprile passa a Canicattì (2-0: Curto 2).<br />

Intanto il 15 aprile viene recuperata la partita casalinga con il Catania, che il<br />

7 marzo la Drepanum (pur in dieci dal quarto d’ora <strong>del</strong> primo tempo per l’espulsione<br />

di Morano) aveva vinto per 2 a 1 (Cadei-Curto-Crocivera), ma che era<br />

stata annullata per errore tecnico <strong>del</strong>l’arbitro. I granata stavolta perdono (3-2:<br />

Crocivera-Prevosti-Perrone-Petrini-Perrone), ma la direzione di gara non va<br />

assolutamente giù, soprattutto a Giliberti, la cui reazione (anche se la conseguente<br />

squalifica gli verrà poi ridotta) lo costringerà ad appendere anzitempo le<br />

scarpe al chiodo. “Ci fu un rigore netto a nostro favore”, così Giliberti ricordò<br />

l’episodio a Francesco Rinaudo che ne raccoglieva la testimonianza per il periodico<br />

<strong>del</strong>l’A.S. <strong>Trapani</strong> Alè Granata, “ma il sig. Paudice di Napoli... non lo<br />

concesse. Fu allora che gli mollai un cazzotto... mandandolo ad osservar formiche<br />

e scatenando il <strong>del</strong>irio dei tifosi”.<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!