13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENZE<br />

Bertoia: 7; Bodini: 26; Calò: 9; Culot: 14;<br />

Cusenza: 7; Dalla Villa: 30; Etere: 33;<br />

Guaiana: 26; Mangiarotti: 23; Montepiccolo:<br />

31; Orlando: 27; Pesaresi: 26; Riccini: 4; Sant:<br />

22; Soffrido: 29; Stagnaro: 29; Turatti: 31.<br />

RETI<br />

Bertoia: 1; Bodini: 7; Calò: 3; Culot: 3;<br />

Cusenza: 2; Guaiana: 6; Mangiarotti: 7 (1<br />

rig.); Soffrido: 13; Turatti: 12 - Autoreti: 3.<br />

FORMAZIONE TIPO<br />

Dalla Villa; Orlando, Etere; Montepiccolo,<br />

Pesaresi, Stagnaro; Bodini, Soffrido<br />

(Mangiarotti), Mangiarotti (Soffrido), Turatti,<br />

Guaiana.<br />

Intanto comincia a prendere finalmente corpo la realizzazione di uno stadio,<br />

che però non sarà comunale. <strong>Trapani</strong> ne avverte da tempo l’esigenza e se n’è<br />

parlato a più riprese, a partire dagli anni Trenta, quando parve concreta la possibilità<br />

di realizzare lo “Stadio <strong>del</strong> Littorio” (e successivamente “<strong>del</strong>l’Impero”).<br />

Il problema era poi tornato d’attualità alla fine degli anni Quaranta e quindi,<br />

come si legge su Stroncature <strong>del</strong> 21 maggio 1951, Commissario Prefettizio<br />

Fra<strong>del</strong>la, all’uopo era stata individuata una zona tra la Via Marsala e la Via<br />

Salemi (il terreno cosiddetto <strong>del</strong> Casciere, in prossimità <strong>del</strong>l’industria vetraria<br />

Arbola) e l’ing. Cesare Macaluso, al quale era stato affidato l’incarico, aveva<br />

presentato appunto il progetto per la realizzazione <strong>del</strong> nuovo stadio comunale<br />

nella Zona Sportiva Sperone. Ma, apparso ben presto chiaro che il Comune, alle<br />

prese con mille problemi, non avrebbe mai potuto farcela, si è infine convenuto<br />

che a realizzare l’impianto sarà l’Amministrazione Provinciale.<br />

Così, individuata la zona in contrada Raganzili, nell’aprile <strong>del</strong> 1957, alla<br />

Provincia, viene presentato il progetto per la costruzione <strong>del</strong>lo stadio, redatto<br />

dallo stesso ing. Macaluso. Il primo lotto prevede una spesa di 12 milioni<br />

e mezzo.<br />

136<br />

Giuliano Turatti e Pio Cusenza<br />

La pagina che il 15 aprile 1957<br />

“TRAPANI”, la rassegna mensile <strong>del</strong>la Provincia,<br />

dedicò al progetto-stadio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!