13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’A.S. <strong>Trapani</strong><br />

“Dopo qualche anno di stasi”, intanto, “Abele Mazzarese e Tommaso<br />

Cavallaro vincendo resistenze e scetticismo riescono a costituire l’A.S. <strong>Trapani</strong>”,<br />

che domenica 6 giugno 1926 inaugura la propria sede all’estremità ovest<br />

<strong>del</strong> Viale Regina Elena. Il presidente <strong>del</strong> nuovo sodalizio (in realtà si tratta di<br />

una Polisportiva che, sorta con grandi ambizioni, oltre che al foot-ball, intende<br />

dare notevole impulso soprattutto al canottaggio e all’atletica) è l’ing. cav.<br />

Agostino Burgarella e <strong>del</strong> Direttivo, con i già citati Mazzarese e Cavallaro, fanno<br />

parte il cav. Vincenzo Avellone, il cav. Giuseppe D’Alì Monroy, il rag. Michele<br />

Costantino (che è anche il segretario), l’avv. Giacomo Pappalardo, l’avv.<br />

Francesco Manzo e l’avv. Ubaldo Mazzarese (Il Littorio <strong>del</strong> 13 giugno 1926).<br />

E sùbito viene organizzata un’amichevole alla Palestra Ginnastica “contro<br />

la forte squadra <strong>del</strong>lo Sport Club Marsala” (Il Littorio <strong>del</strong> 25 luglio 1926): prezzo<br />

<strong>del</strong> biglietto £ 5 (tassa compresa); per tutti i soci £ 1. La partita si svolge<br />

domenica 1 agosto e vede i marsalesi imporsi per 4 a 3. “Malgrado gli sforzi<br />

fatti dalla locale Associazione per propagandare le discipline sportive”, si legge<br />

su Il Littorio <strong>del</strong>l’8 agosto, “il pubblico non intervenne molto numeroso”. Il<br />

<strong>Trapani</strong> lamenta l’assenza di Nolfo I (motivi di studio) e di Palumbo e Marceca<br />

II (militari). Incompleto anche il Marsala, che però - rileva il giornale - seppe<br />

ben sostituire gli assenti ricorrendo agli uomini <strong>del</strong>lo Stadium di Palermo. “Da<br />

Marsala vennero numerosi supporters i quali si permisero di urlare l’arbitro,<br />

rag. Giacomo Poma, il quale invece, forse preoccupato di apparire parziale,<br />

16<br />

I fratelli Zolli.<br />

Da sinistra:<br />

Zolli V (<strong>Franco</strong>),<br />

Zolli IV (Renato),<br />

Zolli II (Guido),<br />

Zolli III (Alberto)<br />

e Zolli I (Nino)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!