13.06.2013 Views

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

Storia del Trapani I - Franco Auci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Poi si perde (19 gennaio: 3-0, Villani-Scevola-Sudati) sul campo <strong>del</strong> Giostra<br />

Messina e il 26 gennaio si rimanda battuto il Termini (1-0: Li Causi), mentre il<br />

2 febbraio il girone di andata si chiude con la sconfitta di Marsala (1-0: Galassi).<br />

La Drepanum nella formazione che sta per affrontare il derby di campionato<br />

giocato a Marsala. Da sinistra, in alto: il giornalista Rosario Poma, che avrebbe<br />

lasciato <strong>Trapani</strong> per andare a lavorare a La Nazione di Firenze, Scalabrino, Massa,<br />

Pipitone, ?, Lino Car<strong>del</strong>la, ?, Giliberti, Li Causi e Giacomo Basciano; accosciati:<br />

Torre, Bonomo, Papi, Coccellato e Giannitrapani. Manca Morano. “Quel derby”,<br />

ricorda Lino Car<strong>del</strong>la, “a seguito di uno scontro di gioco con Rubino, mi costò un<br />

dente. Sempre meglio comunque di quanto era successo a mio padre Nenè, che<br />

per tutta la vita portò ben visibile il segno <strong>del</strong>la frattura al setto nasale rimediata<br />

proprio nel corso di una partita giocata a Marsala all’inizio degli anni Dieci”<br />

Nel girone di ritorno all’1-1 (Papi-Bercarich) casalingo <strong>del</strong> 9 marzo con la<br />

Reggina fa seguito la pesante sconfitta (4-1: Vecchina-Pascoli-Vecchina-<br />

Caltagirone-Pipitone) di Villa San Giovanni, dove il 16 marzo si gioca la gara<br />

esterna con il Messina. Poi <strong>del</strong>le due partite interne contro Comunale Siracusa<br />

(23 marzo) e Villese (30 marzo), visto che gli aretusei rinunziano alla trasferta,<br />

si gioca soltanto la seconda (1-1: Massa-Moncada, rig.). A questo punto la<br />

Drepanum rinunzia alla partita di Catania <strong>del</strong> 6 aprile, mentre il 13, ad Acireale,<br />

dove sta perdendo per 1 a 0 in seguito a un rigore (Creziato), all’espulsione di<br />

Papi abbandona il campo in segno di protesta (e naturalmente sarà 2-0 a tavolino,<br />

peraltro con la penalizzazione di un punto per recidività in abbandono di<br />

gara) e quindi, il 4 maggio, non si reca neppure a Crotone. Tra mille problemi e<br />

tanto nervosismo, restano da giocare tre partite. Ma l’11 maggio, contro il Giostra<br />

Messina, sull’1 a 1 (Giliberti-Messina, aut.), all’ennesimo rigore negato<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!