15.06.2013 Views

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

2009 - Gustolocale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una “Villa” per il lusso<br />

dell’enogastronomia vicentina<br />

Nasce Villa, Vicenza Luxury Labels: marchio che accoglie i prodotti della migliore<br />

gastronomia vicentina. E guarda ai mercati esteri<br />

Prendete 5 produttori vicentini<br />

DOC, aggiungete due<br />

belle manciate di tradizione<br />

e condite con una cucchiata<br />

di passione. Lasciate lievitare<br />

per qualche ora e poi cuocete<br />

in forno con un evento di gran<br />

gala. Ecco qui la ricetta per<br />

presentare la nascita di VILLA<br />

- Vicenza Luxury Labels. Un<br />

marchio tutto vicentino per<br />

parlare delle eccellenze della cucina veneta: il vino, la grappa, il tartufo, il<br />

riso, il prosciutto. Il 2-4-5 aprile si terrà la presentazione uffi ciale, “Vicenza,<br />

il lusso si racconta a tavola”. Appuntamento alla Tenuta La Scaletta di Altavilla<br />

Vicentina.<br />

In programma ci sono due cene di gala per degustare i prodotti delle aziende<br />

Villa. Ma non solo. La prima sera ci sarà come ospite d’onore Katia Ricciarelli,<br />

cantante lirica italiana conosciuta a livello internazionale. La seconda<br />

sera uno spettacolo di Finger Food, a cura di Marco Valletta e Gianluca<br />

Tomasi della Nazionale Italiana Cuochi, si accompagnerà alla mostra delle<br />

moto Ducati Campione del Mondo.<br />

Alla regia dell’evento l’esperienza delle aziende fondatrici di questo progetto:<br />

Le Pignole di Brendola per il vino, Distilleria F.lli Brunello di Montegalda<br />

per la grappa, Terra Berica di Villaga per il prosciutto, Prelibatesse di Crespadoro<br />

per il tartufo, Riseria delle Abbadesse di Grumolo per il riso. Tutti<br />

insieme per presentare al mercato estero i preziosi gioielli enogastromici<br />

che da sempre si incontrano nelle tavole beriche; prodotti esclusivi, legati<br />

ad un particolare terreno e cresciuti con la cura del lavoro artigianale. I piatti<br />

vicentini sono ricercati e seguono l’andamento delle stagioni e dei prodotti che<br />

si raccolgono nei campi e nei boschi. Citando lo scrittore Guido Piovene, Vicenza<br />

è “una città in bianco e nero, con le tinte di un’acquaforte”, proprio come i<br />

suoi prodotti, naturali e genuini ma ricercati come un diamante prezioso.<br />

Claudia Zigliotto<br />

Cottura<br />

Freddo<br />

Lavaggio<br />

Pizzeria<br />

Preparazione<br />

Aspirazione<br />

Bar<br />

Lavanderia<br />

Accessori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!